Schio e dintorni
Schio e dintorni
-
Mostra Porte del Pasubio 1916-2022 proroga apertura sino al 1° maggio
Dalla città della guerra al Rifugio Papa – Mostra Porte del Pasubio 1916-2022 proroga apertura sino al 1° maggio La mostra “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa” è stata prorogata. L’esposizione, che doveva chiudere il 26 marzo 2023, resterà aperta fino a lunedì 1° maggio…
Leggi di più -
Schio: Info e Appuntamenti dal 24 al 30 marzo 2023
Info e appuntamenti: questa settimana, il Teatro Civico accoglierà il pubblico per ben tre serate, coinvolgendo sia i più piccoli che gli adulti. Sul palco ci sarà “Una storia sottosopra” per i primi, “Alce” e “Miracoli metropolitani” per i secondi. A Palazzo Fogazzaro viene prorogata la mostra “Porte del Pasubio 1916-2022”…
Leggi di più -
Elena Vallortigara atleta dell’anno: l’atletica veneta incorona le sue stelle
Sabato 25 marzo, a Mirano (Venezia), torna il tradizionale appuntamento con la Festa dell’atletica regionale che assegnerà il massimo riconoscimento all’altista vicentina, nel 2022 medaglia di bronzo ai Mondiali di Eugene – Elena Vallortigara atleta dell’anno: l’atletica veneta incorona le sue stelle Promesse dell’anno, la marciatrice veronese Alexandrina Mihai e…
Leggi di più -
Pista ciclabile di Molina: approvato il progetto esecutivo
La giunta comunale maladense ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio della pista ciclabile di collegamento fra Malo e la frazione di Molina – Pista ciclabile di Molina: approvato il progetto esecutivo Un’opera attesa che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei numerosi ciclisti che fruiscono della strada provinciale…
Leggi di più -
Campus Schio: inaugurata la nuova palestra
Inaugurata la nuova palestra Campus Schio: uno spazio di sport e di aggregazione a servizio delle scuole e della comunità. Area Campus intitolata all’ex sindaco Carlo Gramola. Una nuova palestra al Campus di Schio. E’ stata inaugurata questa mattina e assume un significato ancor più forte nell’anno in cui Schio è…
Leggi di più -
Malo: Gigi Abriani presenta il suo libro “I custodi delle terre alte”
Giovedì 23 marzo alle 20,30, nella sala consiliare di San Bernardino di Malo, Gigi Abriani presenterà il suo libro “I custodi delle terre alte” nell’ambito di una giornata dedicata all’agricoltura. La serata, introdotta dall’assessore all’ambiente Nelvio Piazza, sarà arricchita dagli interventi di Fabio Scorzato, presidente Coldiretti di Malo, dall’imprenditrice agricola…
Leggi di più -
Bando Imprese: Distretto del Commercio
Distretto territoriale del Commercio di San Vito di Leguzzano – Malo – Monte di Malo – Bando Imprese: Distretto del Commercio Con la pubblicazione della determina, avvenuta giovedì 9 marzo 2023, si conclude la prima fase del Bando Imprese, promossa dal Distretto del Commercio, in attuazione della D.G.R. n. 1019…
Leggi di più -
Malo: la biblioteca va in trasferta a Bressanone
La Biblioteca “Luigi Meneghello” di Malo esce dal proprio territorio e vola a Bressanone. Nel contesto del convegno “Didattica e inclusione scolastica – Costruire comunità” svoltosi nei giorni scorsi all’università di Bressanone è stato presentato il progetto “Una favola di CAA-InBiblioteCAA” nato dalla collaborazione tra gli assessorati alla cultura e…
Leggi di più