Ovest Vicentino
Ovest Vicentino
-
Brendola: Villa Vescova, laboratorio didattico per bambini sui simboli della Pasqua
Sabato 1 aprile 2023 Villa Vescova propone un laboratorio didattico, dedicato ai bambini dai 3 ai 9 anni, sui diversi simboli che ogni anno colorano e animano le nostre case nei giorni di Quaresima e Pasqua. – Brendola: Villa Vescova, laboratorio didattico per bambini sui simboli della Pasqua Il programma,…
Leggi di più -
Il Comitato Andos Ovest Vicentino celebra la Festa di Primavera
La primavera è oramai alle porte e il Comitato Andos Ovest Vicentino si appresta a celebrarla. Sabato 25 marzo alle ore 16, nel Duomo di Santa Maria e San Vitale a Montecchio Maggiore, si terrà la tradizionale Santa Messa nella quale le donne operate al seno, che hanno conosciuto l’inverno…
Leggi di più -
Amnesty International Ovest Vicentino: “DONNA VITA LIBERTÀ”
Incontro con i rappresentanti dell’UPDI: “DONNA VITA LIBERTÀ”: la situazione dell’Iran oggi – Amnesty International Ovest Vicentino: “DONNA VITA LIBERTÀ” “Donna, Vita, Libertà” è il grido che risuona in Iran e nelle piazze solidali di tutto il mondo, contro un governo liberticida che soffoca ogni diritto all’autodeterminazione. Lunedì 27 marzo…
Leggi di più -
ULSS 8 Berica: una nuova “casa” per le associazioni che sostengono i malati
Lo spazio messo a disposizione dall’ULSS 8 Berica per le associazioni che sostengono i malati e i loro familiari è stato inaugurato questa mattina ad Arzignano Da oggi le associazioni che nell’Ovest Vicentino operano a sostegno dei malati e dei loro familiari hanno una nuova “casa”, messa a disposizione dall’ULSS…
Leggi di più -
Valdagno – Mostra d’illustrazione: due eventi nell’ultima settimana di apertura
Mostra d’illustrazione: giovedì incontro con Gabriel Pacheco, direttore artistico della Fondazione Stephan Zavrel, e sabato premiazione del concorso “Città è casa” Ultima settimana di apertura per la Mostra internazionale di illustrazione “Per piccina che tu sia“, ospitata in Galleria Civica Villa Valle a Valdagno. L’esposizione, che raccoglie più di 140 illustrazioni provenienti dalla Fondazione Zavrel…
Leggi di più -
Valdagno – Oltreconfine: a Palazzo Festari storie dal conflitto bosniaco con “La scelta”
Valdagno, Palazzo Festari: quattro storie vere di uomini e donne che hanno avuto la forza di rompere la catena dell’odio e della vendetta. Storie vere, autentiche, indimenticabili, raccolte dalla bocca stessa dei testimoni sui campi di battaglia. Nell’ambito della rassegna Oltreconfine, giovedì 16 marzo alle ore 20.30 a Palazzo Festari…
Leggi di più -
Torna l’evento “Il Podio” a Sovizzo dopo due anni di stop
È tornata a Sovizzo, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia da Covid, la manifestazione “Il Podio”, una serata dedicata alla premiazione di campioni sportivi e i cittadini benemeriti, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sovizzo in collaborazione con l’Associazione Polisportiva Sovizzo. La serata, aperta con i saluti del consigliere con…
Leggi di più -
Brendola: nuova visita guidata alla Rocca dei Vescovi
Doppio tour, il 19 marzo, per ri-conoscere alcuni luoghi e monumenti significativi di Brendola Visto il successo della prima edizione, lo staff di Villa Vescova, in collaborazione con la Pro Loco e l’Unità Pastorale di Brendola, propone una nuova visita guidata alla scoperta della Rocca dei Vescovi, della chiesa di…
Leggi di più -
Valdagno: dal 15 marzo aperte le iscrizioni al nido d’infanzia comunale del Maglio
Si aprono mercoledì 15 marzo le iscrizioni per il nido d’infanzia comunale del Maglio di Sopra. Il servizio, che accoglie bambini e bambine dai 3 ai 36 mesi, ospita fino a un massimo di 60 iscritti. Negli ultimi due anni l’andamento delle iscrizioni è andato aumentando passando dai 44 iscritti…
Leggi di più