Risultati di ricerca per: libri grande guerra

  • Apr- 2015 -
    1 Aprile
    Arte, Cultura & Spettacoli

    Libri, la Grande Guerra nelle lettere dal fronte

    Riscoprire le proprie radici rovistando dentro un antico baule spuntato quasi dal nulla. Lettere, documenti e foto d’epoca conservati a distanza di quasi un secolo, riportati alla luce e trasformati in una raccolta di lettere e testimonianze della Grande Guerra. E’ il contenuto di Lettere dal fonte – Un carteggio…

    Leggi l'articolo
  • Dic- 2014 -
    15 Dicembre
    Arte, Cultura & Spettacoli

    Libri, la Grande Guerra fu anche intima

    Nonostante il clima natalizio, non si ferma l’attività di enti pubblici e privati nel celebrare il Centenario della Grande Guerra. E’ recente la notizia che il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza rappresenta l’Italia nella mostra sulla Grande Guerra allestita fino al prossimo aprile a Mosca, nelle sale…

    Leggi l'articolo
  • 3 Dicembre
    Arte, Cultura & Spettacoli

    Libri, la Grande Guerra nel Vicentino e altrove

    Lanciamo ancora uno sguardo alle più recenti pubblicazioni librarie sulla Grande Guerra, in occasione del Centenario che sta facendo rivivere la memoria di quei tragici fatti con molti eventi e appuntamneti nel Vicentino e in tutto il Veneto. Quatto interessanti libri, i primi due dei quali, pubblicati dall’editore bassanese Itinera…

    Leggi l'articolo
  • Ott- 2014 -
    14 Ottobre
    Arte, Cultura & Spettacoli

    Grande Guerra, la storia tra teatro, visite e libri

    Tante voci per raccontare un unico evento che ha segnato profondamente la storia del nostro paese. Grandi pagine della storia della letteratura italiana per ripercorrere la prima guerra mondiale. Si intitola La Grande Guerra il nuovo spettacolo di Theama Teatro, un reading musicale con opere di grandi poeti e scrittori…

    Leggi l'articolo
  • Ott- 2021 -
    26 Ottobre
    ProvinciaPiovene Rocchette: la Grande Guerra

    Piovene Rocchette: la Grande Guerra narrata dal prof. Paolo Pozzato

    Piovene Rocchette: la Grande Guerra narrata dal prof. Paolo Pozzato La Battaglia del Solstizio – verso la conclusione della Grande Guerra – narrata a Piovene Rocchette dal prof. Paolo Pozzato I cannoni nemici sparano sulla linea del Piave. Sono le 4 del mattino del 15 giugno 1918: l’esercito austroungarico tenta…

    Leggi l'articolo
  • Ago- 2018 -
    2 Agosto
    Politica

    Sulle celebrazioni della Grande Guerra

    Vicenza – “Mi hanno insegnato a scuola che l’Italia si difendeva dall’austriaco invasore.” Tuonava un non meglio identificato autore di libri rilanciando alla radio la dizinformacja degli italici ultra nazionalisti, i quali si appellano a ragioni storiche un po’ confuse, e la cui confutazione è stata in realtà il primo spunto…

    Leggi l'articolo
  • Apr- 2017 -
    7 Aprile
    Veneto

    Una cartografia militare della Grande Guerra

    Venezia – Uno scrigno con preziose informazioni e documenti che raccontano uno degli eventi più drammatici della nostra storia e l’impatto che questo ebbe sul Veneto, sulle sue terre e conseguentemente sulla sua popolazione: è “Cartografia militare della Prima Guerra Mondiale”, un’opera di grande valore testimoniale e culturale, presentata oggi…

    Leggi l'articolo
  • Ott- 2015 -
    19 Ottobre
    Provincia
    Una vignetta antibellicista, del 1914, del pittore americano John French Sloan

    A Vicenza “I giovani illustrano la Grande guerra”

    “I giovani illustrano la Grande guerra”, è questo il titolo della conferenza che si terrà a Vicenza domenica 25 ottobre, alle 17.30, nella saletta Lampertico del Cinema Odeon, in corso Palladio 176. la organizza l’associazione Metodo Giovani, in collaborazione con il Comune di Vicenza. I relatori della serata, tutti giovani e appassionati di storia, coinvolgeranno…

    Leggi l'articolo
  • Mag- 2015 -
    9 Maggio
    Arte, Cultura & SpettacoliLa fabbrica Laverda in un'immagine degli anni '40

    Libri, la Laverda durante l’occupazione nazista

    Mercoledì 13 maggio alle 20.45 in biblioteca civica a Breganze Piergiorgio Laverda presenterà il suo nuovo libro Una fabbrica in guerra – La Laverda Macchine Agricole durante l’occupazione tedesca: settembre 1943 – aprile 1945.  Nel 70° anniversario della liberazione verrà presentata la nuova pubblicazione dell’archivio storico Pietro Laverda, in una…

    Leggi l'articolo
  • Mar- 2015 -
    8 Marzo
    Thiene e dintorni

    Thiene, conoscere la storia nei luoghi della guerra

    Nelle celebrazioni del centenario della Grande Guerra, che in Veneto e nel Vicentino sta già proponendo numerose manifestazioni, anche Thiene vuol dire la sua con un corposo calendario di convegni, video, film, mostre, spettacoli ed escursioni e con un collegamento anche con la Borsa del Turismo. Le iniziative sono coordinate…

    Leggi l'articolo
Back to top button
Verified by MonsterInsights