Marostica: nominata la Giunta Comunale 2023-2028

Nella squadra del Sindaco quattro conferme e una novità – Marostica: nominata la Giunta Comunale 2023-2028
Con il Decreto n. 3 del 24 maggio 2023
il sindaco di Marostica Matteo Mozzo ha nominato la giunta che lo affiancherà nel mandato amministrativo fino al 2028.
- Valentino Scomazzon (nato a Genova il 24/2/1963), consigliere comunale, è assessore con delega a lavori pubblici, verde, sviluppo illuminazione pubblica e viabilità. Gli è attribuita anche la carica di vicesindaco.
- Ylenia Bianchin (nata a Marostica il 3/9/1985), consigliere comunale, è assessore con delega a turismo, attività produttive, eventi e siti monumentali.
- Enzo Colosso (nato a Piove di Sacco il 27/5/1960) è assessore esterno con delega a bilancio, tributi, personale e patrimonio.
- Martina Toniazzo (nata a Marostica il 29/3/1994), consigliere comunale, è assessore con delega ad ambiente, agricoltura ed energia.
- Renato Bertolin (nato a Marostica il 6/9/1959), consigliere comunale, è assessore con delega a sociale e anagrafe.
Il sindaco mantiene le competenze su urbanistica, frazioni, sicurezza e cultura. Del decreto sarà data comunicazione al Consiglio Comunale nella prima seduta utile.
«A pochi giorni dalle elezioni –
commenta il sindaco di Marostica Matteo Mozzo – la squadra che mi affianca dell’amministrazione della città è pronta ad iniziare, anzi a continuare il suo lavoro. Non abbiamo mai smesso di dedicarci a Marostica anche nei giorni impegnativi ed entusiasmanti della campagna elettorale.

La fiducia che gli elettori ci hanno confermato con un risultato netto, richiedeva una risposta veloce per mettere tutti gli assessori nelle condizioni di operare al meglio e nella pienezza delle loro funzioni. Nelle nomine ho puntato sulla continuità e sulla novità, nel rispetto del voto dei cittadini.
Mantengono dunque i loro rispettivi referati gli assessori Valentino Scomazzon, Ylenia Bianchin e Renato Bertolin, nonché l’assessore esterno Enzo Colosso. Entra nella squadra Martina Toniazzo. Nei prossimi giorni darò altre deleghe specifiche anche ai consiglieri.
Successivamente ci saranno nei prossimi mesi anche delle aggiunte di competenze con deleghe specifiche sia ad assessori che consiglieri, dopo aver verificato disponibilità e capacità organizzative.
In questi prossimi cinque anni punterò anche nello spronare ancor di più, per quanto possibile, i vari componenti della maggioranza.
Già da ora intendo infatti lavorare per capire chi verrà dopo di me, poiché molti progetti di rigenerazione vanno ben oltre il mandato amministrativo.
Tutti lavoreremo con la medesima dedizione,
passione e impegno che ha contraddistinto anche il mandato precedente. I progetti da completare sono molti, le idee di certo non ci mancano e Marostica continuerà ad essere al centro della nostra azione amministrativa. Auguri ad ognuno di noi un buon lavoro per il bene della nostra città».
Comune di Marostica – Ufficio Comunicazione