Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

Il 3 marzo di ogni anno si proclama la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, decisa il 20 dicembre 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il giorno e lo stesso della firma della convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna minacciata dall’ estinzione nel 1973.
Il tema di quest’anno e recuperare le specie chiavi per il ripristino dell’ecosistema con il valore inestimabile della natura selvatica. Una delle storie di successo,la reintroduzione dell’Ibis eremita grazie al progetto europeo Life 20 Reason for Hope, Bentornato ibis.
Duecentocinquanta uccelli dalla testa calva,
protagonisti di un progetto visionario, di cui l’uomo vola assieme. Oramai estinti, per mostrare e insengare a loro la rotta migratoria, con 2 paraplani a motore, attraverso la migrazione guidata da parte dell’uomo dalla Baviera all’area di svenamento invernale nella laguna di Orbetello in Toscana.
Reso possibile tramite il lavoro incessante di ricerca scientifica, dopo uno studio di fattibilità durato 10 anni grazie agli scienziati austriaci del Waldrappteam.
E il ripopolamento in natura ha visto protagonista anche i cieli del vicentino, dove sono nuovamente a volare nei cieli d’Europa dopo 400 anni .
Sono i nuovi custodi di un patrimonio di biodiversità dove si è impedito il triste epilogo ridando una nuova possibilità di vita.
Fonte : Pianezzola Dino