Valdagno – Oltreconfine: a Palazzo Festari storie dal conflitto bosniaco con “La scelta”

Quattro storie vere di uomini e donne che hanno avuto la forza di rompere la catena dell’odio e della vendetta. – Valdagno – Oltreconfine: a Palazzo Festari storie dal conflitto bosniaco con “La scelta”
Storie vere, autentiche, indimenticabili, raccolte dalla bocca stessa dei testimoni sui campi di battaglia. Nell’ambito della rassegna Oltreconfine, giovedì 16 marzo alle ore 20.30 a Palazzo Festari di Valdagno va in scena “La scelta. E tu cosa avresti fatto?”.
Uno spettacolo scritto e interpretato da Marco Cortesi e Mara Moschini. La serata è a ingresso libero con offerta libera: l’intero ricavato verrà devoluto al Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino.
Patrocinato da Amnesty International Italia,
lo spettacolo racconta quattro storie vere raccolte con un piccolo registratore dalla bocca stessa dei sopravvissuti a una delle guerre più terrificanti e dimenticate mai combattute.
Raccolte durante il conflitto bosniaco dalla dottoressa Svetlana Broz e affidate alla voce di Marco Cortesi e Mara Moschini, queste quattro storie rappresentano straordinarie testimonianze di eroismo, coraggio e umanità.
Storie di uomini e donne che hanno avuto la capacità di vedere oltre il loro egoismo e di rischiare la loro stessa vita per salvare quella di altri.
L’evento è promosso da Comune di Valdagno, Cooperativa Canalete, Rete GAS Vicentina, GAS Arcobaleno, GAS Valdagno nell’ambito di “Oltreconfine“.
Il progetto di partecipazione e cittadinanza attiva che coinvolge numerose realtà locali sul tema dei diritti umani.
Fonte: Comune di Valdagno
Comunicato del 13 marzo 2023