Economia

Campagna Amica di Castelnovo di Isola Vicentina

Taglio del nastro in grande stile per il mercato di Campagna Amica di Castelnovo di Isola Vicentina
Il presidente di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola: “un riferimento importante per i cittadini consumatori ed una presenza qualificante del territorio”

È ufficiale. Il mercato di Campagna Amica di Castelnovo di Isola Vicentina da oggi è operativo. E così ogni martedì, dalle 15 alle 19, in Piazza San Vitale.
Al taglio del nastro l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunità del Veneto Elena Donazzan, il sindaco di Isola Vicentina Francesco Enrico Gonzo, con al fianco l’assessore alle Attività produttive Maria Bertoldo, la vicepresidente provinciale di Coldiretti Vicenza Cristina Zen, il direttore di Coldiretti Vicenza Simone Ciampoli ed il presidente di Campagna Amica Vicenza Raffaele Cogo, che in una splendida giornata di sole hanno presentato i protagonisti veri dell’evento, i dieci produttori che ogni settimana offriranno ai cittadini consumatori il meglio della propria produzione. Tra loro anche il vicesindaco di Malo, Matteo Golo ed il sindaco di Villaverla, Ruggero Gonzo.
Entusiasta il sindaco Francesco Enrico Gonzo: “Coldiretti ha messo in campo tutto il suo potenziale per la buona riuscita di questa iniziativa, quindi non possiamo che ringraziare l’Associazione per l’impegno profuso”. Parole condivise anche dall’assessore alle Attività produttive Maria Bertoldo, che ha fermamente creduto e voluto il mercato: “ci abbiamo messo un anno, ma siamo arrivati al risultato che volevamo. Riteniamo fondamentale valorizzare il territorio con iniziative valide come questa”.
Parole di elogio sono arrivate anche dall’assessore Donazzan: “questa iniziativa è un bell’esempio di economia circolare e di valorizzazione del territorio con i suoi produttori. Un modo, inoltre, per educare i cittadini ad un nuovo consumo, più attento e consapevole. Un grazie sincero a Coldiretti, instancabile nel tutelare i propri produttori e nell’avanzare sempre proposte al passo con i tempi”.
L’importante ruolo delle amministrazioni, sempre al fianco di Coldiretti in queste iniziative è stato evidenziato dalla vicepresidente dell’Associazione, Cristina Zen: “le amministrazioni attente, come quella di Isola Vicentina, sono sempre al nostro fianco e ci sostengono nei nostri ambiziosi progetti e nelle battaglie che portiamo avanti per la tutela dei prodotti distintivi della nostra terra e del Made in Italy”.
Un approccio che rappresenta chiaramente anche come le distanze si siano accorciate. “I cittadini troveranno in questo mercato – osserva il presidente di Campagna Amica Vicenza, Raffaele Cogo – un punto di riferimento del buon gusto e del benessere”.
E di luoghi come questo, in provincia di Vicenza ce ne sono parecchi. Luoghi di socialità, oltre che punti di riferimento per l’acquisto di produzioni di qualità. “Nella provincia contiamo 19 mercati di Campagna Amica – conclude il direttore Ciampoli – e gli stessi interessano direttamente oltre 80 aziende agricole locali, con un impegno complessivo di più di 300 persone. Un modo nuovo, quindi, per far girare l’economia e per garantire un’alternativa d’eccellenza”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare...
Close
Back to top button
Verified by MonsterInsights