Nella mattinata di oggi 08 aprile, presso la sede del Comando della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Vicenza – Col. Nicola Bianchi, del sindaco di Nove – dott.sa Raffaella Campagnolo e della sig.ra Novari Maria Grazia, si è svolta una sobria cerimonia di scoprimento della targa dedicata al Maggior Generale dei Carabinieri Reali Nicolò Novari, medaglia d’argento al valore civile, con la seguente motivazione: “Ufficiale Generale di elevatissime doti umane e professionali, promotore dell’istituzione della Stazione Carabinieri di Nove”.
Il Maggior Generale NOVARI Nicolò, nonno della sig.ra Novari Maria Grazia, era nato a Oneglia (IM) nel 1845; dal 1863-1964 aveva frequentato l’Accademia Militare di Modena; aveva partecipato alla terza guerra di indipendenza, riportando decorazioni; in seguito transita nell’Arma dei Carabinieri, al comando della Tenenza del comprensorio di Marostica-Bassano del Grappa; nel 1882 è insignito della medaglia di bronzo al valor civile, per atti di valore compiuti durante l’alluvione che aveva investito Solagna e la Val Brenta; congedatosi, diviene sindaco del Comune di Nove; nel 1923 inaugura la Stazione CC di Nove e nel 1932 muore a Nove, dove è attualmente tumulato nella tomba di famiglia sita nel locale cimitero.
Il prezioso manufatto in ceramica, collocato nel corridoio d’accesso all’ufficio del Comandante della Compagnia, è stato realizzato dal pittore Gianni Bucco per conto della ditta Ceramica VBC di Nove, rappresentata dal titolare Mariano Venzo, presente allo scoprimento della targa.
