Quinto Vicentino sigla il Patto con Vicenza for Children

La presidente Coralba Scarrico: “è un onore che questo Comune, dove siamo nati, abbia sottoscritto il nostro Patto, per continuare a condividere la solidarietà” – Il Comune di Quinto Vicentino sigla il Patto con Vicenza for Children.
“Siamo nati nel 2014 a Quinto Vicentino.
È stata una grande sfida, una strada non sempre spianata, in cui gli ostacoli non sono mancati, ma li abbiamo affrontati e superati. Il Comune di Quinto Vicentino, per primo, ha creduto in noi e ci ha dato una sede, un punto di riferimento per l’Associazione, che ha rappresentato l’inizio della nostra avvincente storia.
Continuiamo a crescere, ma non ci dimentichiamo delle nostre origini, dell’importante ruolo che hanno rivestito le persone che abbiamo incontrato, nessuna esclusa”. Con queste parole la presidente di Vicenza for Children, Coralba Scarrico, commenta la recente firma del Patto con il Comune di Quinto Vicentino.
Vicenza for Children punta sul territorio. Ed il territorio, con i suoi Comuni, risponde convintamente e si mette a disposizione dell’Associazione, per collaborare nella realizzazione di attività preziose per raccogliere fondi per i piccoli pazienti in trattamento negli ospedali vicentini, nonché a favore delle loro famiglie.
Proprio nei giorni scorsi, infatti, il sindaco di Quinto Vicentino, Renzo Segato, ha sottoscritto il Patto dei Comuni con Vicenza for Children, una sorta di patto di responsabilità per guardare assieme al futuro dei più piccoli e delle loro famiglie.
Ricordiamo che Vicenza for Children nasce a Vicenza nel 2014,
con il preciso intento di sostenere le famiglie con piccoli pazienti ricoverati nei reparti di Pediatria degli ospedali della provincia di Vicenza. L’Associazione è presente all’interno del Dipartimento di Pediatria dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, dove rappresenta un importante punto di riferimento e di raccordo tra piccoli pazienti, famiglie e struttura sanitaria.
“Nel territorio raccogliamo fondi, attraverso l’organizzazione di eventi, anche in compartecipazione – aggiunge la presidente Scarrico – che contribuiscono alla realizzazione di progetti specifici o all’acquisto di materiali fondamentali per l’attività sanitaria dei reparti di Pediatria degli ospedali della provincia di Vicenza”.
Sottoscrivere il Patto significa per un Comune condividere la mission dell’Associazione vicentina e sostenere i progetti promossi dalla stessa.
“Si tratta di un impegno che non comporta per le amministrazioni un esborso economico – sottolinea la presidente Scarrico – ma la volontà di dare visibilità alle iniziative dell’Associazione. Un’attività che si può concretizzare con la concessione del patrocinio, di locali comunali per iniziative specifiche e contribuendo, nelle diverse modalità previste, a dare visibilità all’attività di Vicenza for Children”.
Un grazie particolare al Comune di Quinto Vicentino.
“Ogni Comune che si aggiunge alla nostra “lista” – conclude la presidente Scarrico – è un’opportunità in più che il territorio concede a dei bambini ed alle loro famiglie. Un gesto semplice, quindi, ma dal grande contenuto in termini di sensibilità ed attenzione per le persone”.
Foto di copertina: vicesindaco di Quinto Vicentino, Pierfranco Sette; assessore di Quinto Vicentino, Eva Gelosi; presidente di Vicenza for Children, Coralba Scarrico; sindaco di Quinto Vicentino, Renzo Segato; assessore di Quinto Vicentino, Antonella Rigotto ed assessore di Quinto Vicentino, Mirco Peruzzo.