Develon e Telekottage Plus: prenotazione omnicanale

Prenotazioni facili e stop alle attese per l’accesso ai servizi di Comuni e multiutility Book2day e Telekottage Plus lanciano un sistema di prenotazione omnicanale. Develon e Telekottage Plus.
La piattaforma creata dal gruppo Develon
integra i servizi della società di customer care: organizzare e fissare gli accessi ai servizi pubblici diventa sempre più semplice
L’appuntamento in Comune o alla multiutility in tempo di Covid?
Lo fissi da pc e smartphone a qualunque ora del giorno e della notte o, se preferisci, parlando con un operatore anche quando gli uffici sono chiusi o gli addetti impegnati allo sportello.
Nasce in Veneto un nuovo servizio che allarga e facilita il dialogo tra cittadini e pubblica amministrazione.
A lanciarlo sono due realtà vicentine,
il gruppo Develon, holding partecipata da Veneto Sviluppo, e Telekottage Plus, società di customer service telefonico, con un sodalizio che integra la piattaforma tecnologica Book2day, sviluppata dalla prima, e le infrastrutture di Contact Center della seconda.
Il risultato è un sistema evoluto di prenotazione dei servizi, accessibile dal web e dal telefono, in cui i canali digitali si uniscono a quelli più tradizionali.
Agli utenti viene così garantita la massima accessibilità mentre le amministrazioni possono contare su una piattaforma unica e omnicanale di organizzazione degli appuntamenti, che evita code e attese, amplia le possibilità di prenotazione e libera gli addetti da compiti di “segreteria”.
Valore aggiunto è la possibilità di svolgere gli appuntamenti anche in videochiamata, grazie all’integrazione con Zoom.
«Book2day sviluppa risorse e competenze acquisite dal gruppo Develon in 19 anni di lavoro nel campo digitale e le mette a disposizione dell’innovazione tecnologica della PA – sottolinea Christian Zurischi, responsabile dell’Area Prodotti del gruppo Develon -.
La piattaforma risponde in modo immediato alle esigenze del cittadino e assicura una fruizione semplice all’amministrazione e ai suoi incaricati».
«Da oltre vent’anni –
aggiunge Simone Paiusco, amministratore delegato di Telekottage Plus – integriamo soluzioni tecnologiche e umane volte a rispondere alle esigenze di efficienza della PA e di soddisfazione del cittadino, in termini di accessibilità ai servizi».
A caratterizzare la soluzione è proprio la sua omnicanalità: il cittadino può accedere al sistema di prenotazione Book2day da diversi touchpoint – telefono, sito, app, qrcode –, selezionare il servizio d’interesse, visualizzare date e orari disponibili e, quindi, prenotare il proprio appuntamento.
Grazie all’integrazione con Telekottage Plus, questo può avvenire anche telefonicamente con l’assistenza di un operatore o con risponditore automatico, quando gli uffici sono chiusi o gli operatori allo sportello occupati.
Indipendentemente dal dispositivo utilizzato per la richiesta, tutte le prenotazioni sono registrate nella stessa piattaforma che assicura così in tempo reale l’effettiva disponibilità degli operatori e facilita alle amministrazioni la gestione degli appuntamenti e del lavoro degli incaricati ai servizi.
Il sistema può essere utilizzato per gli uffici che registrano i maggiori flussi di persone – come l’anagrafe dei Comuni –, ma per la sua flessibilità può essere esteso a numerosi altri servizi: dalla prenotazione delle aule studio e degli ingressi alle biblioteche agli accessi all’ecocentro, dagli accessi contingentati ai mercati fino alle video-letture del contatore.