Sanità

Ulss 7 Pedemontana: vaccinati ieri 1969 utenti tra i 70 e i 79 anni

Ieri prima giornata di vaccinazione dei medici di medicina generale nei punti vaccinazione dei medici di medicina generale.

Nelle sedi di Arsiero, Breganze, Malo, Schio e Thiene

Dopo l’avvio, già da fine marzo, delle vaccinazioni dei Medici di Medicina Generale nei propri studi, ieri sono iniziate anche le vaccinazioni da parte dei Medici di Medicina Generale nei Centri di Vaccinazione messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali e con il supporto dell’ULSS 7 Pedemontana.

A inaugurare questo nuovo format organizzativo sono stati i medici del Distretto 2 Alto Vicentino: ben 35 solo nella giornata di ieri, distribuiti in 5 sedi (Arsiero, Breganze, Malo, Schio e Thiene). Complessivamente hanno vaccinato 1969 utenti tra i 70 e i 79 anni che si erano prenotati online, supportati da alcuni infermieri messi a disposizione dall’ULSS 7 Pedemontana e dai volontari della Croce Rossa per l’inserimento dei dati.

«Complessivamente il bilancio è molto positivo – spiega il Direttore Generale Carlo Bramezza – e con questi numeri non potrebbe essere diversamente.

Ringrazio sia le Amministrazioni Comunali per la disponibilità che continuano a garantirci, sia i Medici di Medicina Generale per la grande collaborazione e naturalmente tutti i volontari presenti. Solo a Breganze c’è stato un problema nel pomeriggio dovuto all’interruzione della connessione Internet: una volta constatato che la connettività non sarebbe ripresa a breve i volontari hanno iniziato a registrare a mano i dati degli utenti, anche se questo ovviamente richiedeva più tempo.

Naturalmente ci dispiace per gli utenti che hanno dovuto attendere, così come ci dispiace che qualcuno abbiamo cercato di fare polemica politica dove ci sarebbe stato invece solo da ringraziare i medici e i volontari presenti. In ogni caso, compatibilmente con le dosi a disposizione, andiamo avanti: da domani partiranno le vaccinazioni dei Medici di Medicina Generale anche nelle sedi di Bassano – Rondò Brenta, Cassola e Marostica, in parallelo naturalmente alle vaccinazioni fatte dai loro colleghi direttamente nei propri ambulatori.

Complessivamente questa settimana, lavorando anche a sabato, saranno circa 7 mila i cittadini tra i 70 e i 79 anni che saranno vaccinati dai Medici di Medicina Generale».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Verified by MonsterInsights