Progetto Giovani Valdagno: lavoro, volontariato, mobilità e turismo

Estate adesso: lavoro, volontariato, mobilità e turismo – 13 appuntamenti gratuiti per programmare l’estate con Progetto Giovani Valdagno
Progetto Giovani Valdagno,
con gli Informagiovani e Progetti Giovani di Arzignano, Cornedo, Dueville, Schio, Trissino e Vicenza, gestiti dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto, propone “Estate Adesso. Idee per la tua estate”, una rassegna di 13 appuntamenti dedicati a giovani e studenti che vogliano programmare, con il giusto anticipo, la propria estate.
Per giovani e studenti l’estate è da sempre momento ideale per fare nuove esperienze, ed arricchire il proprio curriculum con lavori ed attività gratificanti.
La rassegna Estate Adesso nasce con l’obiettivo di offrire ai ragazzi una panoramica completa delle tante opportunità di occupare il tempo estivo in attività piacevoli, interessanti e remunerative.
Divisa in 4 ambiti –
- Lavoro,
- Volontariato,
- Mobilità all’estero
- Turismo,
la rassegna è realizzata in collaborazione con enti, associazioni e realtà del territorio che propongono esperienze estive in ambito lavoro, volontariato, mobilità all’estero e turismo.
Gli incontri, che si terranno dal 12 al 30 aprile, sono tutti gratuiti, e per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile al link bit.ly/Estate_adesso21
Per informazioni: Progetto Giovani Valdagno:
0445.405308 e 327 6590330
info@progettogiovanivaldagno.it
Questo il calendario completo, suddiviso per ambito
-
VOLONTARIATO
12/04/2021, ore 17.00
ESPERIENZE CHEAP: SPOSTARSI DA CASA PER TUTTE LE TASCHE
con Studio Progetto Cooperativa Sociale
Per chi ha voglia di darsi da fare ma non ha budget. Verrà proposto un fitto elenco di campi di volontariato in Italia ed all’estero e di opportunità con Erasmus+. A partire dai 16 anni.
13/04/2021, ore 17.00
VOLONTARIATO ESTIVO: CI STO? AFFARE FATICA! + ESPERIENZE FORTI
con Cooperativa Sociale Tangram e Centro Studi Ceis
Per chi vuole mettersi in gioco, conoscere nuove persone, fare qualcosa di nuovo, di diverso e di interessante durante l’estate.
Per chi vuole sperimentare attività, ambienti e realtà che magari non conosce e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore. Due esperienze rivolte a giovani e ragazzi dai 14 ai 23 anni.
14/04/2021, ore 17.00
VOLONTARI PER LO SPORT, PER LA CULTURA E PER IL SOCIALE
con AICS Vicenza APS
15/04/2021, ore 17.00
PROGETTO LIFE ESC360
con Progetto Life ESC360
Incontro informativo su LifeESC360: un progetto di volontariato europeo in ambito ambientale che ha come obiettivo il coinvolgimento di 360 volontari e volontarie di età compresa tra i 18 e i 30 anni, in azioni mirate alla conservazione della natura attraverso il monitoraggio di flora e fauna di interesse comunitario, presenti sul territorio italiano.
-
VOLONTARIATO
16/04/2021, ore 17.00
CAMPI ESTIVI
con Operazione Mato Grosso, Libera, FAI
Per chi vuole approfittare dell’estate per vivere appieno un’esperienza di volontariato di breve termine in ambito umanitario, sociale, culturale o ambientale. Durante l’incontro potrai conoscere tre associazione ei loro campi di lavoro offerti durante l’estate. Incontro rivolto a ragazzi e giovani dai 14 anni in su.
22/04/2021, ore 17.00
ESTATE: TEMPO DI INCONTRARE LA PROTEZIONE CIVILE
con Protezione Civile
Di cosa si occupa la Protezione Civile? durante l’incontro potrai conoscere meglio l’associazione, le attività che svolgono e le opportunità di volontariato che offrono durante il periodo estivo.
-
LAVORO
19/04/2021, ore 17.00
APPROFONDIMENTO SUL LAVORO STAGIONALE
con Studio Progetto Cooperativa Sociale
Panoramica introduttiva sulle diverse opportunità di lavoro stagionale vicino e lontano da casa
20/04/2021, ore 17.00
LAVORO NEI RIFUGI IN TRENTINO
con Associazione Gestori Rifugi del Trentino
Per chi vuole lavorare durante il periodo estivo nel settore turismo e a contatto con la natura.
26/04/2021, ore 17.00
LAVORO NELLE AGENZIE DI ANIMAZIONE TURISTICA
con Holiday System, Viva Team e Jolly Animation
Come diventare animatore turistico? Durante l’incontro tre agenzie specializzate parleranno dei requisiti e delle opportunità per questo settore per l’estate 2021. Incontro rivolto ai maggiorenni
-
MOBILITÀ Progetto Giovani
27/04/2021, ore 17.00
LAVORO ESTIVO IN EUROPA
con EURES – Regione Veneto
Per chi è interessato ad un’esperienza di lavoro estivo in Europa c’è EURES, una rete di cooperazione tra vari servizi per l’impiego dell’UE che mette a disposizione servizi gratuiti e accessibili tramite il loro portale europeo
28/04/2021, ore 17.00
CV IN LINGUA SPAGNOLA
con Studio Progetto Cooperativa Sociale
Per chi cerca un’opportunità di lavoro all’estero il primo passo è quello della stesura del Curriculum Vitae. Il CV spesso è la prima impressione che si dà a potenziali datori di lavoro e, come si usa dire, “first impressions count”!
In questo incontro si potrà imparare a scrivere un CV in spagnolo, conoscere i formati più diffusi e ricevere consigli utili per non sbagliare e dare un’ottima prima impressione. Il tutto con un opertatore madrelingua
28/04/2021, ore 18.00
CV IN LINGUA INGLESE
con The London School
Per chi cerca un’opportunità di lavoro all’estero il primo passo è quello della stesura del Curriculum Vitae. Il CV spesso è la prima impressione che si dà a potenziali datori di lavoro e, come si usa dire, “first impressions count”!
In questo incontro si potrà imparare a scrivere un CV in inglese, conoscere i formati più diffusi e ricevere consigli utili per non sbagliare e dare un’ottima prima impressione. Il tutto con un insegnante madrelingua
30/04/2021, ore 17.00
COLLOQUIO IN LINGUA INGLESE
con The London School
Per chi vuole fare un’esperienza in un paese anglofono, sarà necessario fare un colloquio in inglese. Può far paura, ma con una buona preparazione non è difficile! Durante l’incontro si avranno dei consigli utili per prepararsi al meglio e aumentare le chance di successo. Il tutto seguito da una madrelingua che terrà l’incontro in lingua!
-
TURISMO Progetto Giovani
29/04/2021, ore 17.00
ESTATE IN VENETO
Per coloro che desiderano trascorrere le proprie vacanze a contatto con la natura, dai sentieri in montagna o in bici fino alle esperienze più adrenaliniche, la Regione Veneto offre una vasta gamma di possibilità che verranno illustrate durante l’incontro.