Thiene e dintorni

Thiene, Carnevale con la sfilata di carri notturna

Thiene – Grande novità, quest’anno, nel programma del Carnevale di Thiene: le iniziative proposte dalla Pro loco, in collaborazione con l’assessorato all’animazione del centro storico e con la Confcommercio, prevedono infatti una sfilata notturna. E sarà proprio questo evento, in programma venerdì primo marzo, ad aprire i festeggiamenti del carnevale thienese. Speaker della manifestazione sarà Ivano Visonà.

Gli undici carri, provenienti da Thiene, Schio, Schiavon, Rosà, Castelgomberto, Sovizzo e Carmignano di Brenta partiranno alle 20 da piazza Scalcerle, percorreranno corso Garibaldi tra coriandoli e stelle filanti, accompagnati dalle esibizioni del Ballo del Sorriso e delle majorettes di Fara Vicentino, e arriveranno in piazza Arturo Ferrarin. Al termine della sfilata, la festa continuerà in piazza Chilesotti con DjSet fino a mezzanotte.

Domenica 3 marzo, alle 14.30, il centro di Thiene ospiterà, come da tradizione, la sfilata classica: nove carri di Thiene, Dueville, Chiuppano, Sarcedo, Schiavon, Montecchio Maggiore e Marano Vicentino, con le majorettes di Dueville “Palladio Dance” daranno vita ad un pomeriggio di allegria, per il divertimento di grandi e piccini.

Lo spirito del carnevale sarà reso ancora più partecipato grazie ai balli in piazza Chilesotti. La partenza, per la sfilata pomeridiana sarà da piazzale Divisione Acqui; il corteo percorrerà viale Bassani, corso Garibaldi fino a piazza Scalcerle, da dove farà ritorno. A presentare la manifestazione domenicale sarà Giampi Michelusi.

In occasione di entrambe le sfilate, in piazza Chilesotti, sarà allestito uno stand gastronomico. Per finire, tutto riservato ai più piccoli il pomeriggio di martedì grasso, con inizio alle 14.30 in centro storico e piazza Chilesotti, con animazione, truccabimbi e babydance. In caso di maltempo, le manifestazioni saranno annullate.

“La sintonia tra Comune, Pro Thiene e gruppi di carristi, avviata all’indomani della scorsa edizione – ha commentato l’assessore al commercio e all’animazione del centro, Alberto Samperi – ha gettato le basi per una nuova vita del carnevale thienese ed oggi ne cominciamo a vedere i primi frutti. Con la messa a disposizione di un ricovero stabile dove lavorare, i carristi hanno potuto programmarsi ed organizzarsi al meglio ed offrire, oggi, un Carnevale che segna una svolta nella storia della manifestazione thienese”.

“Per la prima volta, infatti, avremo una sfilata serale, che affiancherà, arricchendola, quella tradizionale della domenica pomeriggio. Il nostro obiettivo è quello di arrivare, nell’arco di 2 o 3 anni, ad un evento di maggiore importanza e grande attrattività sul territorio”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Verified by MonsterInsights