Vicenza, uffici comunali di nuovo in piazza Biade

Vicenza – Conto alla rovescia, a Vicenza, per il ritorno a Palazzo degli Uffici, in piazza Biade 26, dei servizi demografici comunali e per l’apertura, al piano terra, del nuovo ufficio relazioni con il pubblico. Dal 24 dicembre, infatti, Palazzo Degli uffici tornerà ad essere il punto di riferimento per gran parte dei servizi erogati quotidianamente dal Comune di Vicenza ai cittadini. In occasione del trasferimento degli sportelli, l’amministrazione ha anche promosso lo studio di un logotipo destinato a diventare l’immagine identificativa dell’intero Palazzo degli Uffici.
Si tratta di una grande P dalla forza tridimensionale che, svettando su piazza dei Signori e piazza Biade, fin dalle pareti esterne dell’edificio richiamerà l’attenzione dei cittadini e accompagnerà gli utenti ai diversi servizi presenti al suo interno. “In questo modo – ha spiegato l’assessore alle risorse umane, Valeria Porelli, – diamo una precisa identità al palazzo, con insegne esterne e indicazioni interne di immediata comprensione, ma anche con uno studio degli spazi che rende lo stabile più funzionale e ordinato. Per i cittadini sarà più facile e veloce orientarsi, e il personale dipendente potrà concentrarsi sulle proprie funzioni”.
Nel dettaglio, lunedì 24 dicembre gli sportelli degli uffici Anagrafe, Stato civile, Funerario, Leva e Pensioni riapriranno al pubblico, al piano terra e al primo piano di Palazzo degli Uffici. Al piano terra, negli spazi dell’ex Forum Center, sarà aperto lo stesso giorno anche il nuovo Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), potenziato con i servizi già sperimentati all’Infodesk, compresi i permessi Ztl, ad esclusione del rilascio dei certificati che tornerà di competenza del settore Anagrafe, stato civile ed elettorale. L’ufficio Autorizzazioni impianti pubblicitari si trasferirà infine al secondo piano di Palazzo degli Uffici.
Per consentire le operazioni di trasferimento, nei due giorni lavorativi precedenti la riapertura di Palazzo degli Uffici, ovvero giovedì 20 e venerdì 21 dicembre, tutti gli sportelli di viale Torino resteranno chiusi al pubblico. Da giovedì 20 dicembre, le denunce di nascita e di morte e le dichiarazioni di volontà per le cremazioni andranno presentate direttamente all’ufficio Stato civile, al primo piano di Palazzo degli Uffici, in piazza Biade 26.
Giovedì 20 dicembre e venerdì 21 dicembre per pratiche d’anagrafe urgenti i cittadini dovranno rivolgersi allo sportello decentrato della circoscrizione 3 (Villa Tacchi, viale della Pace 89), aperto al pubblico dalle 8.30 alle 12.30. In viale Torino, dal 24 dicembre rimarranno operativi gli uffici Imu e Tasi, Pubblicità e lo sportello catastale decentrato (settore Tributi). L’ufficio Oggetti rinvenuti tornerà a Palazzo Trissino entro gennaio. L’operazione, che ha avuto un prologo nel ritorno a Palazzo Trissino del servizio Consegna atti, comporterà il trasferimento complessivo a Palazzo degli Uffici di 52 dipendenti.