Economia

“Imprese in azione”, giornata dedicata all’innovazione

Venezia – L’innovazione per fare impresa o diventare imprenditori. Questo il tema dell’evento “Imprese in Azione 2”, una giornata, a partecipazione gratuita, interamente dedicata a innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione organizzata da Unioncamere del Veneto Eurosportello Veneto, in qualità di coordinatore di Enterprise Europe Network e del progetto europeo Gymnasium Next Erasmus per giovani imprenditori.

Domani, martedì 30 ottobre, dalle 9 alle 18.30, presso l’hotel Nh Laguna Palace di Mestre, in viale Ancona 2, si terranno sei laboratori tematici sui seguenti temi: innovare grazie ai servizi offerti dalle reti della Commissione europea e alle collaborazioni con partner esteri; finanziamenti per le imprese innovative e che vogliono innovare; ripensare alla propria impresa in chiave innovativa; digitalizzarsi per innovare; progetti e servizi che offrono strumenti innovativi per l’impresa; comunicare la propria impresa in forma innovativa.

Obiettivo dell’evento è quello di creare spazi e momenti di incontro, formazione e contaminazione fra esperti e imprenditori, nuovi o già affermati, facendo loro acquisire strumenti e accrescere competenze utili a migliorare la propria impresa. Le attività si svolgeranno, in parallelo, attraverso tre sessioni di laboratori d’impresa durante la mattinata ed altrettante nel pomeriggio, intervallate da un pranzo che sarà occasione di networking.

“Impresa in Azione – ha sottolineato Mario Pozza, presidente Unioncamere del Veneto – è un esempio concreto di come le iniziative dell’Unione Europea possono dialogare con i bisogni del territorio. Si tratta di una giornata costruita grazie all’attiva collaborazione dei nostri colleghi del Sistema camerale. Ai partecipanti chiediamo solo di mettersi in gioco e avere un ruolo dinamico per facilitare il confronto e lo scambio di informazioni ed esperienze”.

Al termine dei laboratori tutti i partecipanti, le imprese e i funzionari camerali, prenderanno parte al Business Game, un momento per consolidare in maniera informale i contenuti della giornata e favorire il networking in maniera interattiva. Durante la giornata, per tutti i registrati, c’è la possibilità di avere delle consulenze con i funzionari camerali presso un desk, per approfondire i servizi e per il rilascio lo Spid”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare...
Close
Back to top button
Verified by MonsterInsights