Giorno: 2 Luglio 2018
- Lug- 2018 -2 LuglioVeneto
Pedemontana, Pd: “Basta prendere in giro i veneti”
Venezia – “Sulla Pedemontana non si prendano in giro i veneti. Le dichiarazioni del capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale Jacopo Berti, che parla di una riprogettazione dell’opera e di meno corsie, stridono con quanto finora portato avanti da Zaia. Siamo di fronte al governo di tutto e…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVeneto
Miteni: “Agenzia Ue Echa conferma i nostri dati”
Dalla Miteni di Trissino, considerata la principale responsabile dell’inquinamento da Pfas in una ampia area del Veneto, riceviamo e pubblichiamo l’intervento che segue ***** Trissino – Echa l’agenzia di regolamentazione delle sostanze chimiche dell’Unione Europea con sede a Helsinki ha pubblicato il 26 giugno scorso il documento che porterà alla…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVicenzareport
Arzignano, lavori pubblici con l’avanzo di bilancio
Arzignano – Dallo sport alle asfaltature, dalla viabilità al decoro urbano fino alla riqualificazione delle frazioni. Sono gli interventi per i quali l’amministrazione comunale di Arzignano ha deliberato l’utilizzo dell’avanzo di bilancio e delle monetizzazioni 2018, andando così a realizzare una serie di opere che rispondono alle richieste della cittadinanza…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVicenzareport
Rifiuti, cresce a Marano la raccolta differenziata
Marano Vicentino – È uscito il nuovo dossier di Legambiente, “Comuni Ricicloni 2018”, la classifica annuale dei migliori risultati nella gestione dei rifiuti nei comuni italiani. “In Italia – scrive Legambiente nell’introduzione al dossier di quest’anno – sono sempre più numerosi i comuni rifiuti free, cioè quei comuni dove la raccolta…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVeneto
West Nile, attivo il sistema di sorveglianza regionale
Venezia – Il 12 giugno scorso il sistema regionale di sorveglianza integrata di malattie trasmesse da vettori, con l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie ha rilevato la prima positività per virus West Nile (Wnv) in un pool di zanzare catturate in una trappola posizionata nel comune di Villa Bartolomea, nel veronese. Nei…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVicenzareport
Controlli dei Carabinieri a Vicenza. 5 denunciati
Vicenza – Cinque persone denunciate in città, nei giorni scorsi, per violazioni varie. Sono stati i carabinieri della Compagnia di Vicenza, nell’ambito di un servizio di prevenzione organizzato nel capoluogo e nei restanti comuni del territorio di competenza. I denunciati, tutti a piede libero, sono un cinquantenne di Orgiano, D.B. le…
Leggi l'articolo - 2 LuglioEconomia
Saldi estivi al via sabato 7 luglio in tutto il Veneto
Vicenza – Torna l’appuntamento con i saldi estivi, che a Vicenza, come nel resto del Veneto, scatteranno sabato 7 luglio. Pur anticipati dalle oramai “tradizionali” fughe in avanti di qualche operatore, con gli escamotage degli sms legati alle fidelity card, solo tra qualche giorno i negozi potranno ufficialmente far partire…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVeneto
Its Academy, premiati a Padova i migliori allievi
Padova – Ausili tecnologici per disabili, carrozzine automatizzate, distributori automatici di farmaci per anziani o disabili, ombrelloni elettronici ad apertura telecomandata, un robot per allevamenti avicoli specializzato nel recupero delle carcasse. Sono queste alcune delle invenzioni degli allievi dell’Its Academy Meccatronico Veneto presentate nei giorni scorsi all’Istituto Severi di Padova,…
Leggi l'articolo - 2 LuglioVeneto
Nuove competenze per un sindacato connesso
Venezia – Nuove competenze e nuovo protagonismo del sindacato, veicolo di innovazione sociale: questo l’obiettivo dell’iniziativa formativa Regione Veneto-Cisl che ha coinvolto circa duecento dirigenti sindacali e operatori dei servizi, grazie al bando finanziato con i fondi Fse nell’ambito della programmazione regionale per il capitale umano e l’innovazione (Por Fse…
Leggi l'articolo - 2 LuglioPolitica
Politica e tasse, limitare i poteri di chi governa?
Vicenza – La moderna democrazia nasce dall’esigenza di limitare i poteri di chi governa, non ultimo quello di imporre tasse. Laddove – come è accaduto in molti paesi e in special modo in Italia negli ultimi trent’anni – la potestà tributaria è usata come strumento per depredare alcuni cittadini a…
Leggi l'articolo