Vicenza, diventa definitiva la passerella di contra’ Barche

Vicenza – Da provvisoria che era, la passerella pedonale di contra’ Barche diventerà permanente. A deciderlo, ieri mattina, la giunta comunale di Vicenza, che ha anche approvato il progetto definitivo sul futuro del manufatto di cantiere, installata a fine 2015 per consentire il passaggio di pedoni e ciclisti dal parcheggio al quartiere delle Barche e viceversa, durante i lavori al ponte sul fiume Retrone.
La Provincia, proprietaria dell’area di sosta, il Comune, che la ha in gestione, e Aim, che si occupa della manutenzione e della gestione del parcheggio, hanno già siglato un accordo che prevede un investimento complessivo di 135 mila euro per rendere definitiva la passerella e apportate migliorie al parcheggio, così da renderlo ancora più fruibile, dopo un primo anno di utilizzo pubblico in costante ascesa.
Per quanto riguarda il progetto, la struttura principale della passerella rimarrà invariata. A cambiare saranno invece le finiture, così da renderle più adeguate al contesto, centrale e di pregio, della zona. Al posto della lamiera, per la pavimentazione e il rivestimento, verrà usata la pietra di Vicenza, così da risolvere anche il problema della rumorosità dei passi. Si provvederà anche a sostituire il corrimano in acciaio con un altro più in armonia con la ringhiera esistente. Per finire, è prevista la realizzazione di una nuova rampa di accesso per le persone con disabilità.
Quanto al parcheggio, invece, per aumentarne ancora di più l’uso, verranno eseguiti degli interventi di riqualificazione delle aree verdi, della segnaletica e degli accessi. Per la passerella e, così pure per il parcheggio, verrà potenziata l’illuminazione, così da rendere più sicuro l’utilizzo dell’area di sosta anche in orario serale e notturno.