Vicenza – Saranno quasi ottomila gli studenti della terza media che dal 9 al 17 novembre, in sette città del vicentino (Arzignano, Asiago, Bassano, Noventa, Schio, Valdagno e Vicenza), parteciperanno ad Orientattivamente, appuntamento con l’orientamento scolastico durante il quale la compagnia Teatro Educativo proporrà ai ragazzi uno spettacolo interattivo incentrato sulla scelta della scuola superiore, con una formula originale e un linguaggio coinvolgente, facilmente comprensibile per i giovanissimi partecipanti.
La lezione-spettacolo, promossa da Confindustria Vicenza, con il supporto della Camera di commercio e il patrocinio della Provincia di Vicenza, parla ai ragazzi di tematiche educative in maniera intelligente e divertente: attraverso, il teatro, il gioco, le informazioni e la discussione aperta, i ragazzi vengono informati e formati in maniera ludica e accattivante su un tema utile nella loro scelta di studi.
“Non saranno solo i ragazzi ad essere protagonisti di questa iniziativa – spiega Cristian Zoppini della commissione scuola di Confindustria Vicenza -. Anche le famiglie, che in tutto e per tutto sono coinvolte nella cruciale scelta della scuola superiore, potranno partecipare a Orientamento genitori, appuntamento a loro dedicato per una maggior consapevolezza di quali prospettive si dovranno attendere per il futuro dei loro figli, sia a livello scolastico che lavorativo”.
Gli incontri, gratuiti, dedicati ai genitori si terranno con il seguente calendario: giovedì 9 novembre alle 18 al teatro Astra di Schio; sabato 11 novembre alle 8.30 al teatro Remondini di Bassano; lunedì 13 novembre alle 18 al teatro Super di Valdagno; mercoledì 15 novembre alle 18 al teatro Modernissimo di Noventa; sabato 18 novembre alle 9 al teatro Astra di Vicenza. Interverranno docenti, rappresentanti dei genitori, sociologi e psicologi e imprenditori di Confindustria Vicenza. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0444232500.