Ovest Vicentino

Arzignano, un’area per le emergenze in via Altura

Arzignano – La giunta comunale di Arzignano ha deciso, dopo la richiesta presentata a suo tempo dal Comando provinciale dei vigili del fuoco, di individuare e mettere a disposizione una superficie da usare nelle emergenze, adatta soprattutto ad ospitare temporaneamente, in caso di calamità, il Comando operativo avanzato. Si tratta di un’area che può essere raggiunta dalla colonna mobile regionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con tutte le attrezzature ed i mezzi previsti per prestare soccorso, fungendo da base per tutte le attività di intervento e soccorso delle zone circostanti.

L’area è stata individuata nei pressi del cimitero comunale, nella parte retrostante, tra via dell’Altura e viale Vicenza, poiché presenta alcune delle caratteristiche che la rendono adeguata all’uso ipotizzato, in particolare in termini di accessibilità dalle principali direttrici di traffico, anche con possibili percorsi alternativi.

L’area individuata, di una superficie complessiva di circa  20 mila metri quadrati, con ingresso su via dell’Altura, presenta al suo interno una superficie piana, inghiaiata e stabilizzata, predisposta quale aree di sosta per le attrazioni viaggianti ed utilizzata solo in occasione di fiere o eventi, prima tra tutte la Fiera dei Santi. Una parte della superficie, di circa novemila metri quadrati, è  attrezzata  con collegamenti alle reti di acquedotto e  di fognatura ed è dotata di quadri e collegamenti elettrici e di illuminazione pubblica.

C’è inoltre un’altra superficie, prospiciente Viale Vicenza, di oltre undicimila metri quadrati, dei quali circa 3.650 inghiaiati e rivestiti parzialmente con autobloccanti, e una strada sterrata di collegamento fra le due zone. Esse, parzialmente recintate, potrebbero consentire l’utilizzo, oltre che per l’area comando, anche per i moduli tende e servizi, e, data la facilità di accesso e manovra, per aree logistiche e come aree di accesso, manovra, deposito container.

“L’amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Giorgio Gentilin – ha dimostrato la propria disponibilità, data la valenza sociale e strategica delle attività previste. Ritengo doveroso garantire la sicurezza dei cittadini in caso di emergenza e, l’area individuata, per posizione ed accessibilità è ottimale per questo scopo”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Verified by MonsterInsights