Schio – Cos’è Industria 4.0? Quali vantaggi introduce in azienda? Come si applica alle macchine? Quanto è importante l’interpretazione e la valorizzazione dei dati raccolti? Sono alcuni dei quesiti a cui vuole dare risposta un convegno organizzato per giovedì 6 luglio, a Schio, da Confartigianato Vicenza. L’iniziativa, dal titolo “Palestra d’Impresa”, si rivolge in particolare alle aziende dei settori metalmeccanica, elettromeccanica, chimica e plastica, Ict.
L’incontro, che è in programma alle 18.30, si terrrà nella sede dell’azienda Tecno Elettra, di Nerio Dalla Vecchia, e coinvolgerà esperti e imprenditori quali Marco Spimpolo (regional marketing manager di Omron Electronics), Samuele Bovo (field application engineer di Omron Electronics), Gian Antonio Susto (chief data scientist di Statwolf) e Paolo Pesavento (Bac Consulenza).
Non mancheranno le testimonianze di alcune aziende che hanno già applicato soluzioni 4.0. Tra di esse la Gmg Electrical Automation, di Castelgomberto, e la stessa Tecno Elettra, di Schio, che ospita il convegno.
Il concetto di Industria 4.0, ovvero l’ingresso sempre più massiccio delle tecnologie digitali nel mondo della manifattura, è oggetto ormai quotidiano di convegni, incontri e momenti di approfondimento, come quelli che hanno lo scopo di far comprendere meglio agli imprenditori i contenuti dell’apposito Piano Industria 4.0 varato su questa materia dal governo.