Microsfere di ghiaccio per pulire l’acquedotto

Arcugnano – E’ stato un intervento innovativo quello che, pochi giorni fa, Acque Vicentine ha realizzato ad Arcugnano. Per le opere di pulizia straordinaria della rete di acquedotto in via San Giovanni Battista, il gestore del servizio idrico integrato ha infatti impiegate delle microsfere di ghiaccio.
Per garantire il miglior risultato possibile, e per rispondere alle richieste dei cittadini e dell’amministrazione comunale, Acque Vicentine ha scelto di mettere in campo una tecnica innovativa e poco impattante, che ha previsto l’uso di un flusso di microsfere di ghiaccio che, galleggiando in una soluzione di salamoia, ha ripulito il tubo da possibili incrostazioni e sedimenti presenti. In questo modo è stato ripristinato il diametro della condotta e migliorata la qualità dell’acqua, eliminando eventuali fenomeni di torbidità, come accaduto, anche di recente, nella zona. Fenomeni che, in ogni caso, non avevano intaccato la potabilità dell’acqua.
Dopo queste opere di pulitura straordinaria, l’anno prossimo il sistema acquedottistico di via San Giovanni Battista sarà sottoposto ad un importante intervento di sistemazione e di ammodernamento, che prevederà la sostituzione della condotta. Grazie ad un investimento di circa 350 mila euro verrà posato più di un chilometro e mezzo di nuovo tubo in ghisa e, con l’occasione, verrà anche sostituita la fognatura.
“Queste condutture – ha infatti spiegato il sindaco di Arcugnano, Paolo Pellizzari – verranno sostituite nel 2018, ma abbiamo lavorato con Acque Vicentine perché nel frattempo si trovasse il modo di garantire il massimo della qualità dell’acqua ai residenti della zona. Un’attenzione che oggi trova risposta grazie all’uso di una tecnica innovativa, con l’impiego di microsfere di ghiaccio, che ha il grande pregio di essere naturale e sostenibile”.