Provincia

Pfas, Isde: “Bene Fletcher consulente della Procura”

Vicenza – La procura di Vicenza ha nominato un consulente per il caso Pfas, ovvero l’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche di una ampio porzione del territorio del Veneto. E’ il professor Tony Fletcher di Londra, ricercatore molto noto ed epidemiologo di fama mondiale. E’ una nomina che riscuote consensi, ad esempio quello della associazione dei Medici per l’ambiente Isde Italia onlus, che esprime plauso e rigraziamento nei confronti della procura di Vicenza per questa scelta.

“Toni Fletcher – scrive in una nota il presidente provinciale di Isde, Vincenzo Cordiano – fu uno dei tre esperti indipendenti nominati dal tribunale dell’Ohio, negli Stati Uniti, per coordinare e dirigere il programma noto come C8 Health Project, cioè una serie di indagini epidemiologiche sulla popolazione esposta ai Pfas immessi da un impianto chimico di proprietà della Dupont nel fiume Ohio, la cui acqua fu utilizzata ad uso potabile e umano per decenni, all’insaputa di tutti, tranne che dei dirigenti della multinazionale americana”.

“I ricercatori – continua Cordiano – dimostrarono, pubblicando una dozzina di studi su prestigiose riviste internazionali, un’aumentata incidenza, non spiegabile con altre cause se non con l’esposizione ai Pfas, di alcune patologie tumorali (cancro del rene e dei testicoli) e non neoplastiche (aumento del colesterolo, malattie delle tiroide, ipertensione, colite ulcerosa). Ricordiamo che, nei comuni veneti a maggiore esposizione ai Pfas, un eccesso di mortalità per alcune di queste patologie, e per altre correlabili come infarto e ictus, fu riportato inizialmente dallo studio di mortalità di Isde ed Enea. II risultati del nostro studio sono stati in seguito confermati da uno analogo del Ser del Veneto”.

“Altri studi, condotti sempre dalle istituzioni venete, hanno evidenziato un’aumentata prevalenza di diabete e gestosi nelle donne gravide, nonché dell’incidenza di altri gravi eventi avversi neonatali. Isde Veneto e nazionale furono i primi a suggerire alla Regione Veneto di inserire Fletcher come esperto indipendente nella commissione regionale sui Pfas e in seguito, alla procura di Vicenza come proprio consulente. Pertanto non possiamo che essere felici per la scelta operata dalla procura vicentina. Al professor Fletche dunque, i nostri auguri di buon lavoro, auguri che Isde estende anche agli altri esperti selezionati, certi che svolgeranno il loro compito in completa indipendenza e liberi da condizionamenti di qualsiasi natura”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Verified by MonsterInsights