Carnevale 2017, tre giorni di festa a Vicenza

Vicenza – Acrobati, clown, burattini e maschere, ma anche giochi, balli, musica, dolci e tanta allegria. Sono gli ingredienti del Carnevale 2017, organizzato a Vicenza nelle vie e nelle piazze del centro storico, nei pomeriggi di sabato 25, domenica 26 e martedì 28 febbraio, dagli assessorati alla crescita e alla partecipazione del Comune, assieme alle associazioni e ai commercianti.
Ad aprire i festeggiamenti, alle 15 di sabato 25 sarà “Vivere il Carnevale”, un insieme di tante proposte gratuite, dislocate all’aperto o sotto i portici, tra piazza dei Signori, corso Palladio, piazza delle Erbe, contra’ Garibaldi, via Cesare Battisti, corso Fogazzaro, piazza San Lorenzo e piazzetta Garofolino.
Nei pomeriggi di domenica 26 e martedì 28 febbraio l’assessorato alla crescita in collaborazione con Theama Teatro, porterà in centro storico la banda con le majorettes, musicisti con strumenti d’epoca, artisti di strada e truccabimbi. Il cuore dei festeggiamenti sarà in piazza dei Signori. Maggiori dettagli sul Carnevale 2017 sono reperibili a questa pagina. Per informazioni si può consultare la pagina Facebook di Vivere Fogazzaro Vicenza, inviare une e-mail all’indirizzo goldlion66@gmail.com, oppure contattare Theama Teatro (0444322525, info@theama.it).
“Il Carnevale 2017 – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla crescita, Jacopo Bulgarini d’Elci – sarà ricco di numerose proposte che si snodano su tre giornate, frutto della collaborazione tra gli assessorati alla crescita e alla partecipazione e con il supporto delle associazioni, dei commercianti e di Confcommercio. Questo articolato calendario è il risultato di un’analisi fatta ripensando alle precedenti edizioni, che non sono state esenti da critiche. Di queste ultime abbiamo fatto tesoro per dare a Vicenza tanti momenti di allegria. Anche questo è un modo per rendere sempre più attraente il centro storico e fare in modo che l’intera città ne tragga beneficio”.
“Il Carnevale a Vicenza – ha aggiunto l’assessore alla partecipazione, Annamaria Cordova – sarà una festa soprattutto per i bambini ma anche gli adulti troveranno la possibilità di divertirsi. Chi arriverà in centro si sentirà veramente accolto. I momenti di festa saranno arricchiti da tanta dolcezza grazie alle prelibatezze culinarie offerte dalle associazioni e dai commercianti. Accanto al carnevale in centro storico, fino a martedì prossimo anche i quartieri propongono numerosi momenti di incontro e divertimento”.