Sciopero ad oltranza da questa mattina all’alba nel magazzino merci della Tnt Traco, di via Retrone, ad Altavilla Vicentina, dove sono occupati settanta lavoratori tra autisti, magazzinieri e impiegati. I lavoratori, dipendenti di due diverse realtà in appalto della multinazionale della logistica, chiedono il rispetto del contratto nazionale di lavoro, di poter timbrare il cartellino e di avere gli straordinari pagati. Ad organizzare la protesta i rappresentanti della Filt Cgil, secondo i quali esiste una situazione di sfruttamento.
Sindacato e lavoratori chiedono anche “il blocco dei licenziamenti per i magazzinieri e il rispetto dell’orario di lavoro per gli autisti, insieme agli impegni disattesi dalla nuova società nell’ambito del cambio di appalto che si è impegnata ad aumentare la quota di trasferta fino al raggiungimento dell’importo contrattuale di euro 21,80”.
Sul posto, Daniele Conte segretario della Federazione dei lavoratori dei trasporti e della logistica della Cgil provinciale, che sta seguendo la trattativa. Proprio in questi giorni, tra l’altro, è stato siglato, davanti al prefetto di Vicenza, un accordo che riguarda una situazione analoga a quella per la quale si sta svolgendo la protesta. Ci sono infatti voluti tre scioperi e una lunga vertenza per risolvere i problemi dei sessanta lavoratori del polo logistico della Sda di Grisignano di Zocco, un’altra multinazionale delle spedizioni.