Confindustria si confronta sulla mobilità sostenibile

“Cambiamento/CambiaVento: rotta verso un futuro green”, è questo il titolo del convegno che si terrà lunedì 24 ottobre, organizzato dal Raggruppamento est vicentino di Confindustria Vicenza presso la sede della Askoll Group, a Dueville. Sarà l’occasione per presentare, in anteprima mondiale, una novità in tema di mobilità sostenibile. In realtà il convegno sarà soprattutto l’assemblea del raggruppamento confindustriale, tuttavia darà anche modo ad imprenditori e business coach di portare il loro contributo su un tema importante, ovvero su “come affrontare il cambiamento con le mosse giuste – spiega una nota di Confindustria Vicenza -, tracciando la propria rotta per uscire dal mare in tempesta e guidare con efficacia il proprio team nei momenti di difficoltà”.
L’incontro inizierà alle 17.30 e vedrà gli interventi del presidente degli industriali dell’est vicentino, Stefano Rasotto, di Sandro Bordato, amministratore delegato di Gruppo Ceit, di Alberto Panzera, business coach di Niuko Innovation & Knowledge, di Mauro Pelaschiar skipper e indimenticato timoniere di “Azzurra”, la prima barca italiana a partecipare, negli anni ottanta, all’America’s Cup.
Sarà poi il presidente del Gruppo Askoll, Elio Marioni, a presentare realtà e progetti delle sue aziende e l’ultima sfida, quella dell’auto elettrica. Askoll è infatti un gruppo industriale, con sedi in Italia, e in altri cinque paesi tra Europa, Cina e America, che ha intrapreso un importante percorso di diversificazione del business che interessa la mobilità green. L’assemblea si concluderà con una visita agli stabilimenti produttivi.