Che cosa sta succedendo in Siria, quali sono i reali interessi che si nascondono dietro a questo conflitto tra culture, come fare per aiutare a risolvere il disastro umanitario. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso di una serata informativa che si terrà a Brendola organizzata dall’assessorato comunale alla cultura in collaborazione con la Caritas e il Gruppo sposi. L’appuntamento è per venerdì 22 luglio, alle 20.309, alla sala polifunzionale di piazza del Donatore.
Ospite della serata sarà Hassan Khorzom, storico di nazionalità siriana, oggi residente a Torino. Sarà lui ad illustrare le dinamiche di fenomeni che stanno dolorosamente segnando milioni di vite, e che spesso sfuggono anche alle cronache dei media. Nel corso dell’incontro, sarà attiva una raccolta fondi interamente destinati a progetti di sostegno per le tante famiglie che risiedono nei territori di guerra della Siria. La serata, a ingresso libero, si concluderà con un piccolo buffet offerto dagli organizzatori.
Sarà anche presentata l’iniziatia “Un piatto, un racconto”, una cena di beneficenza a base di piatti siriani che è stata programmata per il 3 settembre, a San Vito di Brendola. Il ricavato della cena sarà devoluto all’associazione Insieme per la Siria, per attivare progetti di sostegno nei campi profughi oltre confine.
“La questione siriana è di grande attualità – ha evidenziato l’assessore Barbara Tamiozzo -, ed è giusto approfondirne ogni aspetto per favorire ogii riflessione e dialogo in modo profondo e non superficiale. Per questo abbiamo colto volentieri l’opportunità di organizzare questa iniziativa, nella speranza che coinvolga davvero tutta la cittadinanza”.