Basso Vicentino

Arcugnano, presto l’area di sgambatura per i cani

Sta per essere inaugurata, realizzata dal Comune di Arcugnano, una nuova area dedicata alla sgambatura dei cani. Si trova nei pressi dell’argine del Debba, vicino a via Monte Castellaro. “Questa area, al momento – ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Michele Zanotto -, ha il regolamento ufficiale in approvazione in Consiglio comunale. Si tratta di un’opera che è stata completamente realizzata dagli operai del Comune di Arcugnano, e l’apertura è prevista per la metà del mese di settembre. Qualche giorno prima verrà organizzata una serata informativa dedicata ai proprietari di cani, nella quale verranno messi a conoscenza di tutte le normative relative all’area e delle opportunità che questa porterà a tutta la cittadinanza”.

L’ intervento, una volta terminato, sarà costato circa seimila euro, nei quali sono compresi gli arredi, con panche, fontanelle e il necessario per gli animali e i loro padroni. “L’area – ha aggiunto l’assessore arcugnanese – è stata fortemente voluta dai proprietari dei cani residenti a Torri di Arcugnano. Una volta aperta ufficialmente porterà alla tolleranza zero verso chi non raccoglierà le deiezioni dei cani, vista l’opportunità di spazio che sarà a disposizione di tutti”.

“Da tempo – ha aggiunto a questo proposito Gianluca Rappo, consigliere comunale – sentivamo l’esigenza di realizzare questa area di sgambatura, soprattutto a seguito delle numerose richieste da parte degli abitanti del quartiere, spesso infastiditi per la sporcizia lasciata da alcuni proprietari poco attenti, così come i proprietari di cani chiedevano aree delimitate e sicure dato che erano costretti a farlo dove capitava, magari sulla pista ciclabile”.

“Si tratta di un’area fondamentale – ha infine commentato la dog-sitter Alessandra Berni -, soprattutto per chi non ha uno spazio all’aperto dove poter far uscire il proprio cane. In generale, comunque, i cani devono poter uscire almeno 3-4 volte al giorno, e d’ora in poi ci sarà un miglioramento per tutti, compresi i ciclisti”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Verified by MonsterInsights