Vicenza, scuole aperte per ferie, ma solo per lavori

Scuole sotto i ferri, questa estate, a Vicenza. Ventinove istituti scolastici della città, infatti saranno interessati da lavori di manutenzione straordinaria, di riqualificazione energetica e anche di adeguamento alle normative in materia di sicurezza e di sanità dell’edilizia scolastica. Il tutto, per una spesa complessiva di circa 2 milioni 750 mila euro. Per vedere, nel dettaglio, i lavori che verranno eseguiti in ciascun edificio, si può consultare questa pagina.
“Con la chiusura delle attività didattiche – ha spiegato l’assessore alla cura urbana, Cristina Balbi – inizieranno i lavori programmati in molti edifici scolastici. Non si tratterà solo di manutenzioni, ma anche di interventi che andranno nella direzione di una maggiore sicurezza antisismica e di risparmio energetico con, ad esempio l’installazione di caldaie di nuova generazione.
“Il programma degli interventi – ha continuato -è stato costruito sulla base delle segnalazioni raccolte dai dirigenti scolastici, dai comitati di genitori e da Aim Amcps, che ha in carico la gestione e la manutenzione straordinaria degli immobili. La priorità di esecuzione delle opere è stata data alle richieste più urgenti”.
“La riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico della città – ha sottolineato l’assessore alla formazione, Umberto Nicolai – riguarderà quasi un terzo delle scuole. Di queste, le più nuove sono state costruite negli anni ’70, mentre alcune risalgono ai primi del ‘900”.