Brendola, bocciodromo pronto dopo l’estate

Si avvia a conclusione il percorso per la realizzazione del nuovo bocciodromo di Brendola. A fine 2015 l’Amministrazione comunale ha potuto beneficiare della “finestra governativa”, ossia la possibilità riconosciuta agli enti con i conti in ordine di sbloccare i propri fondi per procedere con il completamento delle opere pubbliche in regola con gli iter progettuali, ma ferme a causa dei rigidi parametri imposti dalla burocrazia. Come è noto infatti l’impianto è in parte finanziato dalla Regione, ma le strette maglie del patto di stabilità hanno sempre vincolato l’amministrazione ad attendere l’effettiva erogazione del contributo prima di procedere con la conclusione dell’opera.
Adesso invece la legge di stabilità consente al Comune di anticipare con le proprie risorse il finanziamento dei lavori, a patto di concludere i cantieri entro il 2016. Gli uffici tecnici municipali avevano già da tempo definito gli utlimi passaggi per arrivare al completamento dell’opera, e quindi hanno potuto cogliere l’opportunità per dare il via libera ai lavori conclusivi. Nel dettaglio durante i prossimi mesi saranno operativi due cantieri appaltati a ribasso d’asta a due imprese differenti. Il primo porterà alla tamponatura dell’impianto sui due lati corti, con struttura murata che garantirà l’isolamento e la protezione dei locali a uso logistico e di spogliatoio realizzati alle due estremità.
In parallelo saranno realizzati i due campi affiancati, con tutte le disposizioni per il rispetto degli standard previsti dalla disciplina, con manto di copertura coibentato e perfettamente impermeabilizzato, e impianti di illuminazione per il gioco notturno sotto l’arcata; a conclusione dell’intervento saranno installati anche gli impianti elettrico, idrosanitario e di riscaldamento, che garantiranno la fruizione per tutto l’arco dell’anno. Il secondo cantiere prevede invece l’installazione di vetrate sul lato lungo, con serramenti a risparmio energetico a garanzia del perfetto isolamento termico durante il periodo invernale.
Il duplice intervento costerà complessivamente 170mila euro, e secondo le previsioni dell’Amministrazione la consegna arriverà al termine della prossima stagione estiva. Conclusa l’opera il Comune procederà con la valutazione delle manifestazioni d’interesse per la gestione dell’impianto. “Per molti a Brendola il bocciodromo è l’altra ‘Incompiuta’ ricorda l’assessore ai lavori pubblici Silvano Vignaga e per colpa della burocrazia e della crisi fino adesso lo è stato. Abbiamo dimostrato però di avere le carte in regola per superare anche gli ostacoli più insidiosi portando a termine i progetti con perseveranza e impegno”. Ufficio Stampa Comune di Brendola