Italia

Vicenza e provincia in breve

Scipero generale venerdì dei sindacati autonomi –

Sciopero generale, venerdì 18 marzo, di tutte le categorie, pubbliche e private, indetto dal sindacato autonomo Cub, da Si-Cobas, dalla unione Usi-Ait, con la adesione di Sgb. Tra i motivi della protesta il rinnovo dei contratti pubblici e privati, la politica economica del governo Renzi e quella dell’Unione Europea. Nel mirino soprattutto il Jobs Act e altre misure per il mercato del lavoro, l’abolizione dell’articolo 18, il blocco dei contratti pubblici e privati, l’aziendalizzazione della contrattazione e l’individualizzazione del rapporto di lavoro, le privatizzazioni, le grandi opere dannose e la distruzione del territorio”. Ma lo sciopero riguarderà anche la riforma della scuola, la riforma del mercato del lavoro, la guerra e gli interventi militari all’estero, la rivalutazione delle pensioni.

Arzignano, un concorso per un monumento ad Arcisio Mastrotto

Fede, semplicità, coraggio, intuito, forza, perseveranza, appartenenza al territorio: sono questi i valori che dovranno ispirare gli artisti che proporranno il proprio progetto per la realizzazione di un monumento che intende celebrare la figura di Arciso Mastrotto, fondatore, insieme ai figli Santo e Bruno, dell’omonimo gruppo conciario con sede ad Arzignano. “Arciso Mastrotto memoria e futuro” è il titolo del concorso. L’iniziativa è stata ideata e voluta da Santo e Bruno Mastrotto, che si sono avvalsi della curatela della storica dell’arte Elena Dal Molin, fondatrice dell’associazione culturale Atipografia. I partecipanti dovranno consegnare la propria proposta progettuale entro il prossimo 21 marzo. Non sono previste restrizioni per quanto riguarda materiali e tecniche da utilizzare. Entro la fine del mese di aprile, una Giuria composta da due membri della famiglia Mastrotto, da un rappresentante del Comune di Arzignano e da due figure autorevoli nel campo dell’arte contemporanea, determinerà il progetto vincitore. Il monumento sarà finanziato interamente da Gruppo Mastrotto, donato al Comune e collocato al centro della rotatoria di Arzignano all’incrocio fra via Kennedy, via Arciso Mastrotto e via dei Mille.

Dueville, messa pasquale con il vescovo

Domani, alle 10.30, il vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, celebrerà nella chiesa di Dueville in piazza Monza, l’annuale santa messa pasquale per le persone disabili, per i loro familiari e per gli operatori dei servizi di tutta la diocesi, organizzata dalla Caritas diocesana vicentina. Oltre che al personale dei centri diurni e residenziali, che si occuperanno del trasporto e dell’accompagnamento, l’invito è esteso a tutti coloro che appartengono ad associazioni o a gruppi di volontariato che accolgono o prestano servizio a persone disabili.

Vicenza, bando per selezione di educatore di asilo nido –

È stato pubblicato, sul sito del Comune di Vicenza, a questa pagina, l’avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di personale educatore negli asili nido comunali (categoria giuridica C). La domanda va presentata, solo on-line, entro le le 12 del 15 aprile.

Vicenza, borgo Santa Lucia chiuso per lavori

Borgo Santa Lucia, a Vicenza, è chiuso alla circolazione stradale tra via Ceccarini e via Zambeccari, a causa di lavori di manutenzione alla rete del teleriscaldamento. E’ consentito il transito dei soli pedoni. L’intervento, ad opera di Aim Amcps, si concluderà al massimo entro venerdì 25 marzo.

Adiconsum, consulenze in piazza a Valli del Pasubio

Può capitare che, dopo aver sottoscritto, anche per telefono, un nuovo contratto con una società di servizi per l’erogazione di gas, luce o telefono, la bolletta riservi qualche sorpresa e preveda, invece di un risparmio, costi aggiuntivi da pagare. Con lo scopo di offrire un controllo gratuito delle bollette, di dare informazioni e consulenze, Adiconsum (Associazione difesa consumatori e ambiente, promossa dalla Cisl) sarà presente il 20 marzo dalle ore 9 alle 13, in piazza Pecori Giraldi, a Valli del Pasubio. I cittadini sono invitati a presentarsi al gazebo con la copia delle bollette.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare...
Close
Back to top button