“Bassano excellence” rianima i negozi sfitti

È cominciata, a Bassano del Grappa, la prima fase del progetto di riqualificazione e rilancio degli spazi commerciali sfitti, denominato “Bassano Excellence”, che si propone di migliorare la qualità complessiva dei luoghi, promuovendo, allo stesso tempo, il territorio e stimolando l’avvio di nuove attività negli spazi in disuso. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale, con il supporto dell’Ascom, e condivisa con le categorie economiche della città. L’idea è nata all’interno del Laboratorio partecipato per il centro storico, e in particolare dalla collaborazione tra Urban Center, consiglio di quartiere centro storico e i proprietari degli spazi commerciali sfitti del centro.
Negli scorsi giorni, come detto, è stata attivata la prima fase del progetto, che prevede la pulizia e il recupero dei negozi sfitti, che verranno usati come veicolo di promozione del sistema museale, attraverso delle gigantografie posizionate all’interno delle vetrine. Protagoniste saranno le immagini delle opere del patrimonio storico e artistico della città. La seconda fase prevederà il coinvolgimento delle categorie economiche del territorio bassanese, le quali saranno chiamate ad usare quegli spazi per l’esposizione temporanea delle eccellenze artigianali e produttive locali.
“Bassano Excellence – ha sottolineato l’assessore alle attività economiche, Giovanni Cunico – è un risultato concreto della sinergia positiva che si è consolidata tra i vari attori coinvolti nell’azione del rilancio del centro storico di Bassano. Le vetrine sfitte verranno pulite e rianimate con le opere dei Musei Civici della città. Sarà un importante intervento sul fronte del decoro e, contemporaneamente, promuoverà le nostre eccellenze culturali”.