Le arancioni vincono ancora, ma quanta fatica! Nella terza giornata di andata dell’Almo nature cup, il Famila Wuber Schio si è imposto, per 60-91, sulla Pallacanestro femminile Umbertide targata Acqua&Sapone, ma senza brillare. Complice, forse, la stanchezza per l’impegno infrasettimanale in Turchia (Eurolega), o forse la mancanza di una certezza come Walker, ferma ai box per un piccolo taglio al volto rimedito ad Istanbul, fatto sta che le scledensi hanno messo a referto questo successo senza la consueta scioltezza.
Al PalaMorandi, le prime fasi della partita sono concitate. Chi si aspettava una partenza bruciante delle campionesse d’Italia è rimasto deluso. Infatti, dopo 5’ di gioco, il punteggio è quasi in parità, 10-11 per le ospiti. Poco dopo arriva il vantaggio delle biancoblù di Umbertide, con Tikvic che alza la parabola e supera la difesa di Yacoubou, 12-11. Il Famila arriva a +10, 16-26, ma un tiro da tre di Simmons accorcia le distanze, 19-26.
Nella seconda frazione, le scledensi sembrano aver preso il ritmo. Con un libero di Anderson e due triple di Macchi, si portano infatti a +14, 19-33. Il minuto di sospensione chiesto dal coach biancoblù Serventi si rivela provvidenziale. Alla ripresa del gioco le sue ragazze si spingono a -5, 32-37, ma la loro rincorsa viene stoppata dalle giocate di Sottana e Macchi. È proprio dell’ala varesina il centro, da oltre sette metri, che chiude i primi venti minuti di gara sul punteggio di 34-45.
Dopo il piazzato di Anderson e l’1/2 ai liberi di Simmons, il tabellone segna 35-47. Masciadri, Anderson e Gatti cominciano a recitare la tabellina del tre. Aggiungendo i piazzati di Yacoubou e togliendo i cinque punti della solita, e solitaria, Simmons, il vantaggio del Famila è di 23 lunghezze, 40-63. Mancano 4’ alla fine del parziale e Schio continua a spingere con Masciadri e Bestagno. Dall’altra parte, oltre all’ennesimo centro di Simmons (sono suoi 8 dei 9 punti segnati dalle padrone di casa in questo quarto), Agunbiade mette un tiro libero, così, dopo tre parziali in campo, il risultato è di 43-71.
L’arancione Lisec apre le marcature dell’ultima frazione, 43-73, mettendo a referto i suoi primi due punti in stagione. Poco dopo concede il bis, 46-77. In questo quarto segnano anche Battisodo, 46-79, e Zandalasini, 46-80 e questo fa sì che tutte e undici le giocatrici scledensi scese in campo siano andate a punti (e sei su undici contano uno score in doppia cifra). Per quanto riguarda le umbertidesi, nelle ultime fasi dell’incontro sono arrivati buoni segnali da Milazzo e Cabrini, rispettivamente sette e quattro punti realizzati. Ma il risultato finale, 60-91, dimostra che c’è ancora tanta strada da fare.
UMBERTIDE: Tikvic 9, Cabrini 6, Dell’Olio, Moroni, Pertile 10, Milazzo 11, Simmons 19, Sarni 2, Markovic, Boni, Fusco, Agunbiade 3
SCHIO: Yacoubou 11, Gatti 3, Sottana 13, Battisodo 2, Anderson 10, Masciadri 11, Lisec 4, Zandalasini 1, Ress 8, Macchi 16, Bestagno 12
Ecco gli altri risultati della terza giornata:
- Cagliari – Venezia 54-65
- Vigarano – Lucca 59-85
- Battipaglia – Ragusa 54-72
- Parma – Napoli 82-72
- Sesto San Giovanni – Torino 58-75
- San Martino di Lupari – Orvieto 74-63
Ilaria Martini