Sport

Sci alpino, evento mondiale affidato al club di Mason

La prossima edizione del Criterium mondiale cittadini di Sci alpino sarà organizzata e gestita dallo Sci club di Mason Vicentino. La manifestazione sportiva si svolgerà a Falcade, in provincia di Belluno, dal primo al 7 febbraio 2016. Si tratta di un appuntamento di grande rilevanza tecnica e sportiva, che comporta per l’associazione sportiva vicentina un carico di lavoro non indifferente. Ieri c’è stata la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera Fis allo sci club di Mason, con la quale si è dato un via di fatto all’evento internazionale.

Importanti i numeri previsti per la manifestazione: 1200 atleti, una quarantina le rappresentative nazionali presenti, una cinquantina le persone dello staff impegnate, tra giudici internazionali, nazionali, cronometristi, dirigenti, volontari, tecnici e operatorio media. Tutto questo in una settimana di gare nelle quattro classiche discipline dello sci alpino, ovvero discesa libera, slalom, super gigante e gigante, sulle nevi del comprensorio di Falcade in tre piste diverse. L’evento, per importanza tecnica e dimensioni, figura tra gli appuntamenti più importanti della prossima stagione sciistica mondiale.

“Un impegno – si legge in una nota dello Sci club di Mason Vicentino – che ci prepariamo ad affrontare per portare ancora più in alto lo sport vicentino e veneto, e l’immagine di una Italia che funziona grazie all’entusiasmo e competenza di tante persone appassionate. Un appuntamento inoltre che ci conferma tra i più importanti Sci Club italiani, e certamente primo tra quelli di pianura”. Allla cerimonia ufficiale che si è svolta ieri nella sala consiliare del Comune di Mason, hanno partecipato i rappresentanti dello sport vicentino e veneto, delle amministrazioni comunali di Mason e di Falcade e di altri rappresentanti del mondo associativo e politico.

Anche la Regione Veneto ha fatto sentire la sua vicinanza con una lettera del presidente Zaia e la presenza del consigliere Nicola Finco. Il Criterium Mondiale fa parte, dal 1978 del circuito di Coppa del Mondo dedicato ad Arnold Lunn: è un appuntamento biennale e in precedenza solo Madonna di Campiglio, Santa Caterina, Bormio e Caspoggio avevano avuto il compito e l’onore di ospitare la manifestazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare...
Close
Back to top button
Verified by MonsterInsights