Vicenza, restaurata la stampa con il Teatro Berga
Gli oltre 800 euro raccolti dal Comune di Vicenza durante la “Notte dei Musei”, attraverso le libere offerte del pubblico, il 16 maggio scorso, sono stati utili per restaurare una delle opere che in quella occasione vennero illustrate nella Sala del Firmamento. L’opera di cui parliamo è la stampa che riproduce il disegno dell’architetto vicentino Giovanni Miglioranza, realizzato intorno al 1830, con la “Veduta del Teatro Berga attraverso lo spaccato delle gradinate”.
Le altre due opere presentate al pubblico quella sera furono una piccola tavola di Marcello Fogolino raffigurante “San Girolamo” (1517, circa) e una tela di Luca Giordano dal titolo “Martirio di Santo Stefano”, ancora senza cornice, realizzata verso la fine degli anni sessanta del Seicento e restaurata lo scorso anno grazie al prezioso contributo del Musée d’Orsay, che aveva chiesto in prestito, per una mostra sul marchese de Sade, il dipinto di Francesco Cairo “Erodiade con la testa del Battista”. Fra tutte le opere, la stampa era quella più bisognosa di un intervento conservativo. La presenza di alcune lacune, forse all’origine dell’antica intelaiatura del grande foglio, ha richiesto un intervento di restauro per rimuovere la tela e integrare le lacune con una tecnica più idonea.
“Un”operazione di crowdfunding di una sola serata – ha commentato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci – ha consentito di riportare a nuova vita una importante stampa del Miglioranza, che restituisce un pezzo di storia della Vicenza romana”. La stampa restaurata è ora esposta nella mostra che è in corso in questo periodo nei sotterranei di palazzo Chiericati e dedicata proprio all’architetto vicentino.