Ovest Vicentino

E’ morto Piero Lagnerini, fondatore di Marly’s

E’ morto oggi, a 90 anni, Piero Lagnerini, noto imprenditore di Arzignano, fondatore dell’azienda Marly’s, già presidente dell’Asilo Bonazzi e mecenate nel suo restauro. Nel 2014 Il Comune di Arzignano gli conferì l’onorificenza di Consigliere onorario. Nato nel 1925, aveva iniziato a lavorare a 14 anni, proprio in quel primo settembre 1939 in cui la Germania nazista invadeva la Polonia dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale.

Negli anni sessanta iniziò l’attività di commerciante di pellami, rappresentando le più importanti realtà conciarie dell’epoca. Nel 1965 Lagnerini fondò la Marly’s, acronimo di due nomi di donna: quello di Marisa Mettifogo e della moglie Ines, appassionata di moda. Negli anni ’90 l’azienda era arrivata a produrre 250 mila capi e a dare lavoro, tra dipendenti e terzisti, a quattrocento persone esportando in mezzo mondo, dalla Germania al Giappone.

Pietro Lagnerini è stato autista, rappresentante di pellami, ristoratore e imprenditore ma allo stesso tempo ha dedicato i suoi interessi all’arte e alla cultura e alla grande passione per Giuseppe Verdi. Numerose le iniziative di solidarietà che Lagnerini ha condotto in prima persona. “Tutti ricordano – sottolinea il sindaco di Arzignano, Giorgio Gentilini -, il suo interesse durante il periodo dei sequestri di persona che ha riguardato la comunità arzignanese, dove molti passaggi delle trattative per liberare Carlo Celadon furono discussi a casa sua”.

Molto attivo nel sociale e nell’educazione dei ragazzi, si ricorda tra le numerose attività svolte da Lagnerini il ruolo di presidente della scuola materna “Ines Bonazzi”, negli anni ’90, coordinando e contribuendo al restauro di parte dell’Asilo Bonazzi.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare...
Close
Back to top button
Verified by MonsterInsights