Quando si dice l’occasione di fare un buon affare. Parliamo dell’asta degli oggetti smarriti che si terrà giovedì 19 marzo, a Longare. Saranno in vendita biciclette, telefoni cellulari e bigiotteria. Nel pomeriggio di giovedì dunque, all’Istituto vendite giudiziarie, di via Volto 63, a Costozza di Longare, sarà il Comune di Vicenzaa proporre questo “campionario” al miglior offerente, e parliamo di una novantina biciclette usate, quindi ce ne sarà per tutti i gusti. ma , come dicevano, non mancheranno altri oggetti quali bigiotteria e cellulari. Le operazioni di vendita al miglior offerente inizieranno alle 15 ma gli interessati è bene che si presentino un’ora prima.
Gli oggetti sono quelli trovati dai cittadini e depositati all’ufficio oggetti smarriti ed il cui proprietario è rimasto sconosciuto. Entro un anno, un mese e un giorno il proprietario può chiederne la restituzione fornendo gli elementi o esibendo gli eventuali documenti necessari al riconoscimento. In caso di biciclette, ciclomotori e oggetti di valore, è inoltre richiesta la denuncia di smarrimento o di furto.
Altrimenti può rivendicarne la proprietà il cittadino che ha trovato l’oggetto smarrito e che l’ha consegnato personalmente all’ufficio di palazzo Trissino, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 in corso Palladio 98 (telefono 0444 221030, email provveditorato@comune.vicenza.it). Periodicamente l’ufficio oggetti smarriti del Comune effettua le aste per mettere all’incanto tutti quei beni che non vengono né reclamati dai proprietari né rivendicati da chi li ha trovati.