Vicenza, dal Comune stage formativi per i giovani

Il Comune di Vicenza ha vinto, con il progetto #fattiunidea, il bando regionale “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato terza annualità” aggiudicandosi un contributo di poco più di 10 mila euro che darà a quindici giovani l’opportunità di partecipare a stage formativi in tre ambiti: economico, culturale e sociale. I ragazzi saranno selezionati attraverso un bando, che è stato pubblicato oggi e che è rivolto agli studenti del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado di Vicenza. L’obiettivo è quello di dare un sostegno agli studenti dei licei e degli istituti tecnici che sono attualmente sprovvisti di tirocinio formativo, per offrire un orientamento concreto nel mondo del lavoro.
Ad illustrare l’iniziativa, a palazzo Trissino, sono stati oggi il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Giacomo Possamai, e i cinque ragazzi coinvolti nel progetto: Leonardo De Marzo, Francesco Poli, Arianna Preto, Emilio Rostagno e Valentina Pilot. C’erano inoltre, per la Federazione maestri del lavoro d’Italia, Erminio Gambato, segretario regionale, e Claudio Morosetti, console di Vicenza.
I ragazzi selezionati godranno di un accompagnamento in azienda, o in un ente strutturato, in modo che possano acquisire consapevolezza delle loro attitudini e conoscenza del mondo del lavoro attraverso un percorso formativo e orientativo con la guida di tutor all’interno dei tre ambiti proposti. Parteciperanno cinque ragazzi per ciascun ambito. Il progetto sottolinea l’importanza della sincronia tra scuola e contesto lavorativo di riferimento, offrendo formazione e sperimentazione sul campo.
Vi saranno anche incontri di approfondimento sulla qualità del lavoro, sulla compilazione del curriculum vitae, indicazioni su come affrontare un colloquio di lavoro, su come gestire l’emotività e utilizzare una comunicazione efficace. I ragazzi saranno suddivisi in base agli ambiti di interesse scelti e, al termine del percorso, elaboreranno l’esperienza maturata in una presentazione da illustrare ai loro compagni. La formazione generale e specifica sarà di 50 ore, e l’esperienza in azienda o in un ente avrà una durata di circa 150 ore. Tutto questo nei mesi di maggio, giugno e luglio. Il bando si può scaricare da questa pagina del sito del Comune di Vicenza.
Per partecipare è necessario iscriversi entro le 12 del 26 marzo, compilando il modulo allegato al bando che dovrà essere spedito all’indirizzo di posta elettronica progettofattiunidea@gmail.com oppure via fax al numero 0444 222140. La partecipazione al bando è gratuita e non prevede alcun onere di partecipazione a carico della scuola, della classe o dei singoli studenti. Per informazioni scrivere a progettofattiunidea@gmail.com, oppure contattare l’ufficio giovani del Comune di Vicenza, settore servizi scolastici ed educativi, al numero telefonico 0444222147.