Il rapinatore morto ieri sera dopo la tentata rapina alla gioielleria Luxo di Zancan, a Ponte di Nanto, è stato identificato. Si tratta di Albano Cassol, 40 anni, nomade nato a Vicenza, nel riquadro dell’immagine che pubblichiamo sopra. …
Archivi giornalieri: 4 Febbraio 2015
Febbraio, 2015
-
4 Febbraio
Rapina, interrogato il benzinaio che ha sparato
La rapina a mano armata avvenuta ieri sera alla gioielleria Zancan, a Ponte di Nanto, costata la vita a uno dei cinque banditi, ha lasciato degli strascichi. Le indagini ora si concentrano sulla cattura dei quattro rapinatori fuggiti …
-
4 Febbraio
Rapina, il commento delle categorie produttive
La rapina di ieri a Ponte di Nanto, il suo tragico epilogo, hanno portanto in primo piano il problema della criminalità dilagante sul territorio vicentino. E non mancano, oltre a quella del presidente della Regione, le prese di …
-
4 Febbraio
Zaia: “Crimine dilaga in Veneto e Roma depenalizza”
“Dopo esserci andati vicini tante volte è arrivato anche il grave fatto di sangue, che solo per poco non ha coinvolto degli innocenti. Cosa deve ancora accadere perché Renzi si accorga che il Veneto è attanagliato dall’emergenza criminalità, …
-
4 Febbraio
Maltempo, arrivano la neve e il vento forte
Una consistente ondata di maltempo sta per attraversare il Veneto, con nevicate previste per i prossimi giorni anche in pianura. La perturbazione per altro si trova già sull’area italiana in queste ore, sebbene gli effetti più pesanti si …
-
4 Febbraio
Vicenza, licenziamenti sospesi alla Campagnolo
Inizia con una buona notizia la giornata dei dipendenti della Campagnolo che dal 23 gennaio presidiano il sit-in messo in piedi davanti ai cancelli, in via della Chimica, della nota ditta vicentina di componenti per biciclette. Da ieri …
-
4 Febbraio
Autonomia, Lega Nord: Zuccato la vuole o no?
“Ho personalmente grande rispetto per le posizioni del presidente di Confindustria Veneto Zuccato, ma non nascondo il mio stupore per averlo sentito pronunciarsi non soltanto contro l’indipendenza del Veneto, ma anche contro l’autonomia regionale e lo statuto speciale. …
-
4 Febbraio
A Vicenza “Tre giorni per la città e il paesaggio”
Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale e autore del volume “Il territorio bene comune degli italiani” (Donzelli 2014), un protagonista dell’urbanistica in Italia come Vezio De Lucia, Paolo Ceccarelli titolare della cattedra Unesco all’Università di Ferrara, il …
-
4 Febbraio
Vicenza, assegnati gli orti sociali in Valletta del Silenzio
Nell’Oasi naturalistica della Valletta del Silenzio, a Vicenza, sono stati assegnati oggi 18 nuovi orti urbani: 13 di essi verranno coltivati dai richiedenti che hanno partecipato al bando predisposto dal Comune, gli altri 5 orti sono stati destianti …
-
4 Febbraio
Schio, al Lanifico Conte nel weekend protagonisti i giovani
Da una parte i giovani e il loro bisogno di trovare spazi per socializzare, dall’altra il desiderio dell’ente pubblico di venire incontro a questo bisogno. L’incontro delle due volontà ha portato alla nascita di Shed Kunstfest, un contenitore …