E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Confindustria Vicenza e l’Inps per l’istituzione di uno Sportello dedicato alle imprese, notizia che avevamo anticipato nei giorni scorsi. Lì’intesa, che ha aspetti innovativi anche unici in Italia, mette a disposizione delle aziende associate a Confindustria, tramite i funzionari dell’associazione, uno servizio specfico sulle problematiche previdenziali che le aziende si trovano a fronteggiare.
Si tratta, come dicevamo, del primo accordo del genere in Italia, e dà vita a una collaborazione nuova e sperimentale tra mondo delle imprese ed ente previdenziale, con l’obiettivo di migliorare i servizi e alleggerire il peso delle pratiche amministrative a carico delle aziende. A firmare l’accordo sono stati il direttore degli Industriali vicentini Daniele Valeri e il direttore dell’Inps di Vicenza Marco De Sabbata. In base a quanto stabilito dal protocollo, l’Inps rende disponibile, nell’orario di apertura al pubblico e nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, uno sportello al quale i funzionari di Confindustria Vicenza potranno chiedere informazioni per conto degli associati e fissare, se necessario, appuntamenti per specifiche consulenze.
“Questa collaborazione istituzionale – ha puntualizzato il direttore di Confindustria Vicenza, Daniele Valeri -punta a far incontrare il mondo pubblico previdenziale e quello associazionistico industriale, in una logica di efficacia, efficienza ed economicità di gestione e rapporto nella riscossione dei contributi e nell’erogazione delle prestazioni previdenziali e assistenziali. Non si va in alcun modo a sovrapporsi all’attività dei consulenti aziendali, ma si interviene in modo collaborativo in quelle situazioni che presentano maggiore complessità e problematicità. Un tavolo tecnico paritetico controllerà il funzionamento dell’accordo”.
“La riorganizzazione dei processi nell’erogazione dei servizi, – ha poi aggiunto il direttore dell’Inps di Vicenza, Marco De Sabbata – avviata in questi ultimi anni dall’Inps rispondendo a una esigenza di razionalizzazione nell’impiego delle risorse dovuta alle misure di contenimento della spesa pubblica, ha come finalità il rafforzamento dei rapporti e della comunicazione fra i soggetti del rapporto contributivo. La sede Inps di Vicenza è un punto di riferimento previdenziale e sociale della comunità territoriale vicentina e intende rafforzare i rapporti istituzionali con le aziende contribuenti e il livello di qualità delle prestazioni e dei servizi erogati”.
L’Inps di Vicenza parteciperà inoltre a programmi formativi con Confindustria Vicenza a beneficio delle aziende associate, diretti ad approfondire aree di specifico interesse con particolare riguardo alle novità normative, per migliorare la conoscenza di tutto il rapporto previdenziale.