Giorno: 8 Gennaio 2014
- Gen- 2014 -8 GennaioProvincia
Anche un bassanese nell’inchiesta sugli appalti per la ricostruzione dell’Aquila
C’ anche un imprenditore di Bassano del Grappa tra i coinvolti nell’inchiesta che, a L’Aquila, va sotto l’esplicativo nome di “Do ut des” (dare per avere) e che sta facendo pensare che vi sia stato un notevole malaffare nella ricostruzione del capoluogo abruzzese dopo il terremoto del 2009. E’ Daniele…
Leggi l'articolo - 8 GennaioEconomia
Akzo Nobel, Donazzan: inaccettabile la chiusura dello stabilimento di Romano d’Ezzelino
Ha raggiunto i palazzi romani del governo la spinosa questione dell’annunciata chiusura dello stabilimento di Romano d’Ezzelino della multinazionale Akzo Nobel. Si è tenuto infatti questa mattina, al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, un incontro su questo tema, richiesto dalla Regione Veneto e dai sindacati. Era presente anche l’azienda,…
Leggi l'articolo - 8 GennaioVicenza
Amianto, un aiuto dal Comune di Vicenza per liberarsene
I vicentini che hanno dell’amianto in casa o in giardino, le famose e famigerate onduline di eternit, possono ancora liberarsene approfittando di un aiuto economico del Comune di Vicenza, un incentivo insomma che copre una parte (comunque interessante) delle spese per la “bonifica”. Tutto questo grazie al rifinanziamento del servizio…
Leggi l'articolo - 8 GennaioVicenza
Il Movimento 9 dicembre chiede l’uso di un terreno al Comune di Vicenza
Sembra essere in una fase di organizzazione, a Vicenza, quel movimento, conosciuto soprattutto come Forconi, le cui proteste tanto hanno fatto discutere in Italia circa un mese fa, e per quanto riguarda la nostra regione noto soprattutto per aver bloccato il traffico in alcuni punti nevralgici della grande viabilità, vicentino…
Leggi l'articolo - 8 GennaioProvincia
Con “Fai Click!” Thiene educa i giovani al risparmio energetico
Si chiama “Fai Click!” il nuovo progetto sperimentale, avviato dal Comune di Thiene e dall’Istituto Comprensivo di Thiene, che interesserà le scuole “M. Amatori”, “Scalcerle”, “Collodi”, “San Giovanni Bosco”, “Zanella”, “Talin”, “Bassani” e “Ferrarin” nei mesi dal 1° gennaio 2014 al 31 maggio 2014 e, successivamente, l’anno scolastico 2014/15, con…
Leggi l'articolo - 8 GennaioCultura e Spettacoli
Mostra “Verso Monet”, il curatore Goldin incontrerà gli operatori del centro
Sono già arrivate a quota 56 mila le prenotazioni per la mostra “Verso Monet. Storia del paesaggio dal ‘600 al ‘900” , che si terrà in Basilica palladiana, a Vicenza, dal 22 febbraio al 4 maggio. Logico quindi che la città, ed il centro storico in particolare, si preparino a…
Leggi l'articolo - 8 GennaioSchio e dintorni
Schio, In Movimento compie 10 anni. Riparte il concorso di idee
Anche il 2014, per Schio, sarà un anno “In Movimento”. Torna infatti l’iniziativa promossa dal servizio Informagiovani scledense per dare la possibilità ai giovani, tra i 16 e i 30 anni, di proporre e realizzare un loro progetto. Fino al 2 febbraio c’è tempo per presentare le idee, mettendo in…
Leggi l'articolo - 8 GennaioCultura e Spettacoli
“Il ritorno a casa” di Harold Pinter al Teatro Comunale di Vicenza
Quando nel 1965 a Londra ci fu la prima mondiale de “Il ritorno a casa”, testo teatrale uscito quello stesso anno dalla penna del drammaturgo inglese Harold Pinter, il giovane Peter Stein era tra gli spettatori. Quasi cinquant’anni dopo Stein, oggi affermato regista teatrale che ha scelto la verde Umbria…
Leggi l'articolo - 8 GennaioEconomia
Carrozzieri contro i risarcimenti in forma specifica. Manifestazione il 15 a Roma
Carrozzieri italiani sul piede di guerra contro il cosiddetto risarcimento “in forma specifica”, vale a dire, quella norma introdotta dal Governo che impone di far riparare un veicolo incidentato solo dalle officine di carrozzeria convenzionate con le Compagine di assicurazione e pagate direttamente da queste ultime. Per protestare contro tutto…
Leggi l'articolo - 8 GennaioCultura e Spettacoli
Montecchio Maggiore, la musica di De André a favore della Cooperativa Piano Infinito
Torna anche quest’anno, a Montecchio Maggiore, l’appuntamento che unisce la musica di Fabrizio De André e la solidarietà. Sabato 11 gennaio alle 21, il teatro San Pietro di Montecchio Maggiore, per il cui utilizzo il Comune ha sostenuto le spese, ospiterà il concerto a favore della Cooperativa Piano Infinito. Sul…
Leggi l'articolo